A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Categorie

![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |



![]()
Olivi e olio nella regione dei laghi prealpini / Andrea Brugnoli
Titolo : Olivi e olio nella regione dei laghi prealpini : Il caso veronese (secoli VIII-XI) Tipo di documento: materiale manoscritto Autori: Laureando Andrea Brugnoli (1966-) ; Direttore di tesi Massimo Montanari (n. 1949) Data di pubblicazione: a.a. 1990-1991 Numero di pagine: p. 314 Note generali: Tesi di laurea
Facoltà di Lettere e Filosofia
Università degli studi di BolognaLingua : Italiano (ita) Classificazione: Lago di Garda Parole chiave: agricoltura Olivi e olio nella regione dei laghi prealpini [materiale manoscritto] : Il caso veronese (secoli VIII-XI) / Laureando Andrea Brugnoli (1966-) ; Direttore di tesi Massimo Montanari (n. 1949). - a.a. 1990-1991 . - p. 314.
Tesi di laurea
Facoltà di Lettere e Filosofia
Università degli studi di Bologna
Lingua : Italiano (ita)
Classificazione: Lago di Garda Parole chiave: agricoltura Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 33 XIII-6-19 tesi di laurea Spagnolo tesi di laurea Escluso dal prestito
Titolo : Risposta alla deduzione austriaca sopra i confini del lago di Garda Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Pietro Ballerini (1698-1769) Data di pubblicazione: [1756] Numero di pagine: 94, [2] p. Dimensioni: 4°: cm. 29x22 ISBN/ISSN/EAN: tae} lare e,o- sumo (3) 1756 (Q) Note generali: Di Pietro e Girolamo Ballerini
Per il luogo di stampa G.B. Giuliari, Anonimi veronesi, p. 22, n. 96 riporta Verona e Melzi, G. Anonime e pseudonime, 2., p. 457, Venezia
Stampato nel 1756; cfr.: G.B. Giuliari e Melzi
Fregi calcogr.
Segn.: A-M4
La c. M4 è bianca.
Lingua : Italiano (ita) Classificazione: Lago di Garda Indicizzazione: 945.34 Verona e provincia Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=ohNDAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Risposta alla deduzione austriaca sopra i confini del lago di Garda [materiale a stampa] / Pietro Ballerini (1698-1769). - [1756] . - 94, [2] p. ; 4°: cm. 29x22.
ISSN : tae} lare e,o- sumo (3) 1756 (Q)
Di Pietro e Girolamo Ballerini
Per il luogo di stampa G.B. Giuliari, Anonimi veronesi, p. 22, n. 96 riporta Verona e Melzi, G. Anonime e pseudonime, 2., p. 457, Venezia
Stampato nel 1756; cfr.: G.B. Giuliari e Melzi
Fregi calcogr.
Segn.: A-M4
La c. M4 è bianca.
Lingua : Italiano (ita)
Classificazione: Lago di Garda Indicizzazione: 945.34 Verona e provincia Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=ohNDAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3020s P/s 13 I 26 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito ![]()
Strutture plebane curtensi nella Gardesana e nella Valpolicella / Anna De Rossi
Titolo : Strutture plebane curtensi nella Gardesana e nella Valpolicella Tipo di documento: materiale manoscritto Autori: Laureando Anna De Rossi ; Direttore di tesi Giovanni Santini Data di pubblicazione: a.a. 1989-1990 Numero di pagine: p. 207+VIII Note generali: Tesi di laurea
Facoltà di Giurisprudenza
Università degli studi di ModenaLingua : Italiano (ita) Classificazione: Lago di Garda
Lessinia:Valpolicella
Storia chiesa veronese:secc. VI-XParole chiave: Pievi curtensi Indicizzazione: 270.2 Storia della Chiesa cattolica secc. VI-X Strutture plebane curtensi nella Gardesana e nella Valpolicella [materiale manoscritto] / Laureando Anna De Rossi ; Direttore di tesi Giovanni Santini . - a.a. 1989-1990 . - p. 207+VIII.
Tesi di laurea
Facoltà di Giurisprudenza
Università degli studi di Modena
Lingua : Italiano (ita)
Classificazione: Lago di Garda
Lessinia:Valpolicella
Storia chiesa veronese:secc. VI-XParole chiave: Pievi curtensi Indicizzazione: 270.2 Storia della Chiesa cattolica secc. VI-X Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 57 XIII-5-9 tesi di laurea Spagnolo tesi di laurea Escluso dal prestito