A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Autore Bartolomeo Rustichello 
Poeta volgare vicentino del secolo XVI. Con lo pseudonimo di Begotto scrisse in dialetto padovano
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
![]()
Contient
Titolo : La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Ludovico Ariosto (1474-1533) e Bartolomeo Rustichello
; Giovanni Battista Maganza (1513-1586)
e Agostino Rava (1508-1583)
Editore: Appresso Giorgio Bizzardo (in Venetia) Data di pubblicazione: 1610 Numero di pagine: 3-72 c. Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: r-a- a.ia tira DiOe (3) 1610 (R) Note generali: Marche tipografiche sui front.
Iniz. xilogr.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum Link alla risorsa elettronica: http://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_in_lingua_veneta La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... [materiale a stampa] / Ludovico Ariosto (1474-1533)e Bartolomeo Rustichello
; Giovanni Battista Maganza (1513-1586)
e Agostino Rava (1508-1583) . - in Venetia : Appresso Giorgio Bizzardo, 1610 . - 3-72 c. ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : r-a- a.ia tira DiOe (3) 1610 (R)
Marche tipografiche sui front.
Iniz. xilogr.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum Link alla risorsa elettronica: http://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_in_lingua_veneta
- La seconda parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana / Giovanni Battista Maganza
- La terza parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto / Giovanni Battista Maganza
- La quarta parte delle Rime alla rustica di Magagno, Menon, e Begotto / Giovanni Battista Maganza
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 701s TUR 7 b 24 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
La quarta parte delle Rime alla rustica di Magagno, Menon, e Begotto / Giovanni Battista Maganza
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
Titolo : La quarta parte delle Rime alla rustica di Magagno, Menon, e Begotto Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Battista Maganza (1513-1586) , Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583)
Editore: Appresso Giorgio Bizzardo (in Venetia) Data di pubblicazione: 1610 Numero di pagine: 127, [1] c. Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: o)o; n;o, a?a, PuCh (3) 1610 (R) Note generali: Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
La quarta parte delle Rime alla rustica di Magagno, Menon, e Begotto [materiale a stampa] / Giovanni Battista Maganza (1513-1586), Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583) . - in Venetia : Appresso Giorgio Bizzardo, 1610 . - 127, [1] c. ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : o)o; n;o, a?a, PuCh (3) 1610 (R)
Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 701[3]s TUR 7 b 24 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
La seconda parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana / Giovanni Battista Maganza
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
Titolo : La seconda parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Battista Maganza (1513-1586) , Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583)
Editore: Appresso Giorgio Bizzardo (in Venetia) Data di pubblicazione: 1610 Numero di pagine: 76 c. Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: o-el roe, e,de EaCh (3) 1610 (R) Note generali: Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
La seconda parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana [materiale a stampa] / Giovanni Battista Maganza (1513-1586), Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583) . - in Venetia : Appresso Giorgio Bizzardo, 1610 . - 76 c. ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : o-el roe, e,de EaCh (3) 1610 (R)
Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 701[1]s TUR 7 b 24 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
La terza parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto / Giovanni Battista Maganza
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
Titolo : La terza parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Battista Maganza (1513-1586) , Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583)
Indicazione d'edizione: Nuovamente poste in luce Editore: Appresso Giorgio Bizzardo (in Venetia) Data di pubblicazione: 1610 Numero di pagine: 80 c. Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: Duue rere enre LeDe (3) 1610 (R) Note generali: Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum
contenu dans La prima [-quarta] parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana. Con molte additioni di nuouo aggiuntoui; corrette, & ristampate. Et col primo canto di m. Lodouico Ariosto nuouamente tradotto ... / Giovanni Battista Maganza
La terza parte de le Rime di Magagno, Menon, e Begotto [materiale a stampa] / Giovanni Battista Maganza (1513-1586), Bartolomeo Rustichello
e Agostino Rava (1508-1583) . - Nuovamente poste in luce . - in Venetia : Appresso Giorgio Bizzardo, 1610 . - 80 c. ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : Duue rere enre LeDe (3) 1610 (R)
Marca tipografica sul front.
Iniz. xilogr.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 701[2]s TUR 7 b 24 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito