A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
Disegno del Doni, partito in piu ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura; de colori, de getti, de modegli, con molte cose appartenenti a quest'arti / Anton Francesco Doni
![]()
Titolo : Disegno del Doni, partito in piu ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura; de colori, de getti, de modegli, con molte cose appartenenti a quest'arti : & si termina la nobilta dell'una et dell'altra professione con historie, essempi, et sentenze & nel fine alcune lettere che trattano della medesima materia Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) Editore: aperesso [sic] Gabriel Giolito di Ferrarii (in Vinetia) Data di pubblicazione: 1549 Numero di pagine: 63, [1] c. Dimensioni: 8°: cm. 15x10 ISBN/ISSN/EAN: .&ir mili neme sata (3) 1549 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front e in fine
Corsivo ; romano
Iniziali xilogr
Carta D4 segnata erroneamente D3
Segnatura: A-H8.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 750 Pittura Marca editoriale : Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=-f1vvwYeJlAC&printsec=frontcover&dq=Disegno+del [...] Disegno del Doni, partito in piu ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura; de colori, de getti, de modegli, con molte cose appartenenti a quest'arti [materiale a stampa] : & si termina la nobilta dell'una et dell'altra professione con historie, essempi, et sentenze & nel fine alcune lettere che trattano della medesima materia / Anton Francesco Doni (1513-1574). - in Vinetia : aperesso [sic] Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 . - 63, [1] c. ; 8°: cm. 15x10.
ISSN : .&ir mili neme sata (3) 1549 (R)
Marca tipogr. sul front e in fine
Corsivo ; romano
Iniziali xilogr
Carta D4 segnata erroneamente D3
Segnatura: A-H8.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 750 Pittura Marca editoriale : Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=-f1vvwYeJlAC&printsec=frontcover&dq=Disegno+del [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5893s Giu XXVIII 4 15 libro Giuliari cinquecentina Escluso dal prestito
Titolo : Inferni del Doni Academico Pellegrino. Libro secondo de Mondi Autre titre : I mondi Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) Editore: per Francesco Marcolini (in Vinegia) Data di pubblicazione: 1553 Autre Editeur : nell'Academia Peregrina per Francesco Marcolini (in Vinegia) Numero di pagine: 224, [8] p. Ill.: ill., ritr. Dimensioni: 4°: cm. 20x15 ISBN/ISSN/EAN: e-o. a.no ten- Lapr (3) 1553 (R) Note generali: Il primo libro col tit.: "I mondi del Doni, libro primo" fu pubblicato a Venezia da Francesco Marcolini nel 1552
Marche del Doni a c. F1r e a c. K1r, di Francesco Marcolini a c. O1r, a c. 2C1r e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2F4
La dicitura del colophon compare anche sui frontespizi interni
Silografie e ritratti sil. sui front. interni e nel testo
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. a c. B2v
Vignetta xil. (Sfera armillare con sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=VdbWeTPY2V4C&printsec=frontcover&dq=Inferni+del [...] Inferni del Doni Academico Pellegrino. Libro secondo de Mondi [materiale a stampa] = I mondi / Anton Francesco Doni (1513-1574). - in Vinegia : per Francesco Marcolini : in Vinegia : nell'Academia Peregrina per Francesco Marcolini, 1553 . - 224, [8] p. : ill., ritr. ; 4°: cm. 20x15.
ISSN : e-o. a.no ten- Lapr (3) 1553 (R)
Il primo libro col tit.: "I mondi del Doni, libro primo" fu pubblicato a Venezia da Francesco Marcolini nel 1552
Marche del Doni a c. F1r e a c. K1r, di Francesco Marcolini a c. O1r, a c. 2C1r e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2F4
La dicitura del colophon compare anche sui frontespizi interni
Silografie e ritratti sil. sui front. interni e nel testo
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. a c. B2v
Vignetta xil. (Sfera armillare con sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=VdbWeTPY2V4C&printsec=frontcover&dq=Inferni+del [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5391s Rat R V 35 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le traduttioni fatte dall'altre lingue, nella nostra & vna tauola generalmente come si costuma fra librari / Anton Francesco Doni
![]()
Contient
Titolo : La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le traduttioni fatte dall'altre lingue, nella nostra & vna tauola generalmente come si costuma fra librari Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) Indicazione d'edizione: Di nouo ristampata, corretta, & molte cose aggiunte che mancauano Editore: appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli (in Vinegia) Data di pubblicazione: 1550 Numero di pagine: 72 c. Dimensioni: 12°: cm. 13x7,5 ISBN/ISSN/EAN: ral- sen- e.a. siGe (3) 1550 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front. e a c. F12v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-F12.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 850 Letteratura italiana: storia, studi critici, ecc. Marca editoriale : Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=WAculVZ5YDIC&printsec=frontcover&dq=La+libraria [...] La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le traduttioni fatte dall'altre lingue, nella nostra & vna tauola generalmente come si costuma fra librari [materiale a stampa] / Anton Francesco Doni (1513-1574). - Di nouo ristampata, corretta, & molte cose aggiunte che mancauano . - in Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1550 . - 72 c. ; 12°: cm. 13x7,5.
ISSN : ral- sen- e.a. siGe (3) 1550 (R)
Marca tipogr. sul front. e a c. F12v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-F12.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 850 Letteratura italiana: storia, studi critici, ecc. Marca editoriale : Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=WAculVZ5YDIC&printsec=frontcover&dq=La+libraria [...]
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5567s Rat S VI 24 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo / Anton Francesco Doni
![]()
Titolo : Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo : Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti, & compositori ignoranti Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) Editore: appresso Nicolo Moretti (in Venetia) Data di pubblicazione: 1583 Numero di pagine: [16], 431, [1] p. Ill.: 1 ritr. Dimensioni: 8°: cm. 14x9 ISBN/ISSN/EAN: iona 0907 lema anca (3) 1583 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a8A-2D8
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. a c. a8vLingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=0gg8AAAAcAAJ&pg=PP3&lpg=PP3&dq=Mondi+celesti,+te [...] Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo [materiale a stampa] : Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti, & compositori ignoranti / Anton Francesco Doni (1513-1574). - in Venetia : appresso Nicolo Moretti, 1583 . - [16], 431, [1] p. : 1 ritr. ; 8°: cm. 14x9.
ISSN : iona 0907 lema anca (3) 1583 (R)
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a8A-2D8
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. a c. a8v
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=0gg8AAAAcAAJ&pg=PP3&lpg=PP3&dq=Mondi+celesti,+te [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1427s TUR 2 IV 7 libro Turrini cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, et massimo / Anton Francesco Doni
![]()
Titolo : Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, et massimo : Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti & compositori ignoranti Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) Editore: appresso Domenico Farri (in Venetia) Data di pubblicazione: 1575 Numero di pagine: [16], 431, [1] p. Ill.: 2 ritr. Dimensioni: 8°: cm. 15x10 ISBN/ISSN/EAN: iona 0907 lei- anca (3) 1575 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a8 A-2D8
Iniziali e fregi xil.
Ritr. dell'A. a c. a8v. e in fine.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 853 Narrativa italiana Marca editoriale : In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Motto: Satis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=e_Qk5oDEmlgC&pg=PA172&lpg=PA172&dq=Mondi+celest [...] Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli accademici pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, et massimo [materiale a stampa] : Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti & compositori ignoranti / Anton Francesco Doni (1513-1574). - in Venetia : appresso Domenico Farri, 1575 . - [16], 431, [1] p. : 2 ritr. ; 8°: cm. 15x10.
ISSN : iona 0907 lei- anca (3) 1575 (R)
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a8 A-2D8
Iniziali e fregi xil.
Ritr. dell'A. a c. a8v. e in fine.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 853 Narrativa italiana Marca editoriale : In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Motto: Satis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=e_Qk5oDEmlgC&pg=PA172&lpg=PA172&dq=Mondi+celest [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3986s Rat G V 19 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito
contenu dans La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le traduttioni fatte dall'altre lingue, nella nostra & vna tauola generalmente come si costuma fra librari / Anton Francesco Doni
Titolo : La seconda libraria del Doni. Al s. Ferrante Caraffa Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) ; Autore del materiale di accompagnamento Niccolò Macchiavelli (1469-1527)
Editore: per Francesco Marcolini (in Venetia) Data di pubblicazione: 1551 nel mese di zugno Numero di pagine: 112, [8] c. Dimensioni: 12°: cm. 13x7,5 ISBN/ISSN/EAN: n-me e-oi olo- zafa (3) 1551 (R) Note generali: Marche tipogr. di Scoto sul front. e di Marcolini nel colophon
Cors. ; rom
Segn.: A-K12
Contiene, alle c. H5v-I1v, "Belfagor arcidiavolo", di Niccolò Machiavelli.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 850 Letteratura italiana: storia, studi critici, ecc. Marca editoriale : Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado.- Verità flagellata dalla Menzogna e sorretta per braccio dal Tempo. Motti: La Verita figliola e' del gran Tempo; Veritas filia temporis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=mYpNwPJ5LjYC&printsec=frontcover&dq=La+seconda+ [...]
contenu dans La libraria del Doni fiorentino. Nella quale sono scritti tutti gl'autori uulgari con cento discorsi sopra quelli. Tutte le traduttioni fatte dall'altre lingue, nella nostra & vna tauola generalmente come si costuma fra librari / Anton Francesco Doni
La seconda libraria del Doni. Al s. Ferrante Caraffa [materiale a stampa] / Anton Francesco Doni (1513-1574); Autore del materiale di accompagnamento Niccolò Macchiavelli (1469-1527)
. - in Venetia : per Francesco Marcolini, 1551 nel mese di zugno . - 112, [8] c. ; 12°: cm. 13x7,5.
ISSN : n-me e-oi olo- zafa (3) 1551 (R)
Marche tipogr. di Scoto sul front. e di Marcolini nel colophon
Cors. ; rom
Segn.: A-K12
Contiene, alle c. H5v-I1v, "Belfagor arcidiavolo", di Niccolò Machiavelli.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 850 Letteratura italiana: storia, studi critici, ecc. Marca editoriale : Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado.- Verità flagellata dalla Menzogna e sorretta per braccio dal Tempo. Motti: La Verita figliola e' del gran Tempo; Veritas filia temporis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=mYpNwPJ5LjYC&printsec=frontcover&dq=La+seconda+ [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5567[1]s Rat S VI 24 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni.... / Anton Francesco Doni
Titolo : La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni.... : Espurgata, corretta, riformata, con permissione de'superiori, da Ieronimo Gioannini ... Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) ; a cura di Girolamo Giovannini (1534-1604)
Editore: appresso i Farri (in Venetia) Data di pubblicazione: 1607 Numero di pagine: [40], 280 [i.e. 279], [1] c. Dimensioni: 8°: cm. 14,5x9,5 ISBN/ISSN/EAN: tien a-he e:e'AmPe (3) 1607 (R) Note generali: Marca edit. sul front.
La c. M8 e bianca
Fregi e iniz. xilogr.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : La Carità: una donna tiene un bambino in braccio ed altri due ai lati. Su un nastro la scritta: Charitas La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni.... [materiale a stampa] : Espurgata, corretta, riformata, con permissione de'superiori, da Ieronimo Gioannini ... / Anton Francesco Doni (1513-1574); a cura di Girolamo Giovannini (1534-1604)
. - in Venetia : appresso i Farri, 1607 . - [40], 280 [i.e. 279], [1] c. ; 8°: cm. 14,5x9,5.
ISSN : tien a-he e:e'AmPe (3) 1607 (R)
Marca edit. sul front.
La c. M8 e bianca
Fregi e iniz. xilogr.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : La Carità: una donna tiene un bambino in braccio ed altri due ai lati. Su un nastro la scritta: Charitas Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 811s TUR 6 IV 1 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni / Anton Francesco Doni
![]()
Titolo : La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni : Le foglie di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & il seme di chimere, & castegli in aria. Espurgata, corretta, riformata, con permissione de'superiori. Da Ieronimo Gioannini da Capugnano bolognese Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Anton Francesco Doni (1513-1574) ; a cura di Girolamo Giovannini (1534-1604)
Editore: appresso Daniel Bissuccio (in Venetia) Data di pubblicazione: 1607 Numero di pagine: [40], 280 [i.e. 279], [1] c. Dimensioni: 8°: cm. 15,5x10 ISBN/ISSN/EAN: tien a-he e:e'AmPe (3) 1607 (R) Note generali: Marca tipogr sul front
Segn.: a-e8 A-2M8
La c. 2M8 è bianca
La c. 279 erroneamente numerata 280.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 853 Narrativa italiana Marca editoriale : In cornice figurata albero al centro con serpente attorcigliato. Sullo sfondo pesaggio con monti Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=7ezu3RWKAIQC&printsec=frontcover&dq=La+zucca+de [...] La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni [materiale a stampa] : Le foglie di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & il seme di chimere, & castegli in aria. Espurgata, corretta, riformata, con permissione de'superiori. Da Ieronimo Gioannini da Capugnano bolognese / Anton Francesco Doni (1513-1574); a cura di Girolamo Giovannini (1534-1604)
. - in Venetia : appresso Daniel Bissuccio, 1607 . - [40], 280 [i.e. 279], [1] c. ; 8°: cm. 15,5x10.
ISSN : tien a-he e:e'AmPe (3) 1607 (R)
Marca tipogr sul front
Segn.: a-e8 A-2M8
La c. 2M8 è bianca
La c. 279 erroneamente numerata 280.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 853 Narrativa italiana Marca editoriale : In cornice figurata albero al centro con serpente attorcigliato. Sullo sfondo pesaggio con monti Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=7ezu3RWKAIQC&printsec=frontcover&dq=La+zucca+de [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5773s CorP2 III 19 libro Corridoio piano 2 seicentina Escluso dal prestito