A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Autore Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740)
Incisore di ritratti e vignette
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
Del Regno d'Italia sotto i barbari. Epitome del conte & caualier gran croce d. Emanuel Tesauro, con le annotationi dell'abbate d. Valeriano Castiglione / Emanuele Tesauro
![]()
Titolo : Del Regno d'Italia sotto i barbari. Epitome del conte & caualier gran croce d. Emanuel Tesauro, con le annotationi dell'abbate d. Valeriano Castiglione Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Emanuele Tesauro (1592-1675) ; commento di Valeriano Castiglione (1593-1663)
; incisioni di Ludovico David (1648-1720)
e Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740)
Editore: presso Gio. Giacomo Hertz (Venetia) Data di pubblicazione: 1680 Numero di pagine: [24], 732, [72] p. Ill.: [3] c. geogr. calcogr. : ill. calcogr, ritr. Dimensioni: 12°: cm. 16x9 ISBN/ISSN/EAN: head 24el tau- chl'(3) 1680 (R) Note generali: Front. calcogr. precede il front. tipogr
Vignette, ritratti, testate, iniz. e fin. inc
C. geogr. calcogr
Cont. 64 incisioni calcogr., a firma perlopiù di L. David e J. Ruphonus, nonché di Carlo Scotti, Antonio Bosio, Leonardus Henricus
Segn.: [ast]12 A-2K12 2L6
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 945.01 Storia Italia, 476-774 Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=sC-TiCAZEHQC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Del Regno d'Italia sotto i barbari. Epitome del conte & caualier gran croce d. Emanuel Tesauro, con le annotationi dell'abbate d. Valeriano Castiglione [materiale a stampa] / Emanuele Tesauro (1592-1675); commento di Valeriano Castiglione (1593-1663)
; incisioni di Ludovico David (1648-1720)
e Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) . - Venetia : presso Gio. Giacomo Hertz, 1680 . - [24], 732, [72] p. : [3] c. geogr. calcogr. : ill. calcogr, ritr. ; 12°: cm. 16x9.
ISSN : head 24el tau- chl'(3) 1680 (R)
Front. calcogr. precede il front. tipogr
Vignette, ritratti, testate, iniz. e fin. inc
C. geogr. calcogr
Cont. 64 incisioni calcogr., a firma perlopiù di L. David e J. Ruphonus, nonché di Carlo Scotti, Antonio Bosio, Leonardus Henricus
Segn.: [ast]12 A-2K12 2L6
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 945.01 Storia Italia, 476-774 Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=sC-TiCAZEHQC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2219s TUR 11 VIII 25 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Historia di Padoua di Sertorio Orsato cau.re, del Sereniss. Senato, e nello Studio della patria professore delle meteore parte prima / Sertorio Orsato
![]()
Titolo : Historia di Padoua di Sertorio Orsato cau.re, del Sereniss. Senato, e nello Studio della patria professore delle meteore parte prima : Nella quale dalla sua fondazione sino l'anno di Christo 1173. si ha, con l'ordine de gli anni, quanto che di sacro e di profano si e di essa potuto trouare .. Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Sertorio Orsato (1617-1678) ; incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) e Giovanni Georgi (sec. 17.)
Editore: per Pietro Maria Frambotto (in Padova) Data di pubblicazione: 1678 Numero di pagine: [16], 338 [i.e. 334], [26] p. Ill.: [4] c. di tav. : ill., [1] antip., [1] ritr. Dimensioni: fol.: cm. 34x24 ISBN/ISSN/EAN: l-ta m.o. u-n- test (3) 1678 (R) Note generali: Pubblicata solo la Parte prima; cfr. G. Vedova, Biografia degli scrittori padovani, Padova 1836 v. 2 p. 29 e British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 632
Marche tipogr. sul front. e in fine.
La numerazione delle pagine salta da 160 a 165
Segn.: [a]4 b4 A-2Y4
Antip., ritr. dell'A. e ill. calcogr. [2] e [3] incise da S.J. Ruffoni, la c. di tav. [1] incisa da Giovanni Georgi.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 945.32 Padova e provincia Marca editoriale : Minerva cinge con il braccio destro il tronco di un ulivo e sorregge con la mano sinistra lo scudo; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata; in alto al centro, iniziali PMF sormontate da croce. Motto su un nastro: Pacis opus Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=Q4jiGcY1N1MC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Historia di Padoua di Sertorio Orsato cau.re, del Sereniss. Senato, e nello Studio della patria professore delle meteore parte prima [materiale a stampa] : Nella quale dalla sua fondazione sino l'anno di Christo 1173. si ha, con l'ordine de gli anni, quanto che di sacro e di profano si e di essa potuto trouare .. / Sertorio Orsato (1617-1678); incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) e Giovanni Georgi (sec. 17.)
. - in Padova : per Pietro Maria Frambotto, 1678 . - [16], 338 [i.e. 334], [26] p. : [4] c. di tav. : ill., [1] antip., [1] ritr. ; fol.: cm. 34x24.
ISSN : l-ta m.o. u-n- test (3) 1678 (R)
Pubblicata solo la Parte prima; cfr. G. Vedova, Biografia degli scrittori padovani, Padova 1836 v. 2 p. 29 e British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 2 p. 632
Marche tipogr. sul front. e in fine.
La numerazione delle pagine salta da 160 a 165
Segn.: [a]4 b4 A-2Y4
Antip., ritr. dell'A. e ill. calcogr. [2] e [3] incise da S.J. Ruffoni, la c. di tav. [1] incisa da Giovanni Georgi.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 945.32 Padova e provincia Marca editoriale : Minerva cinge con il braccio destro il tronco di un ulivo e sorregge con la mano sinistra lo scudo; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata; in alto al centro, iniziali PMF sormontate da croce. Motto su un nastro: Pacis opus Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=Q4jiGcY1N1MC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2813s P/s 16 I 17 libro Pellegrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Introduzione alla storia della pratica delle medaglie di Carlo Pattino. Tradotta dal francese. Da Constantin Belli. All'illustriss.mo & eccell.mo signor. Nicolo Michiel / Charles Patin
![]()
Titolo : Introduzione alla storia della pratica delle medaglie di Carlo Pattino. Tradotta dal francese. Da Constantin Belli. All'illustriss.mo & eccell.mo signor. Nicolo Michiel Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Charles Patin (1633-1693) ; incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) ; traduzione di Costantino Belli (fl. 1672-1682)
Editore: presso Gio. Giacomo Herz (Venetia) Data di pubblicazione: 1673 Numero di pagine: [24], 168 p. Ill.: ill., 1 antip. calcogr. Dimensioni: 12°: cm. 15x8,5 ISBN/ISSN/EAN: s-al dole o-,e gist (3) 1673 (R) Note generali: Tit. dell'antip.: Historia delle medaglie
Marca tipogr. sul front
Antip. incisa da S. J. Ruffoni
Segn.: a\1" A-G\1"
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 737 Numismatica e sigillografia Marca editoriale : Una nave in mare a vele spiegate Link alla risorsa elettronica: http://www.memofonte.it/home/files/pdf/num_patin.pdf Introduzione alla storia della pratica delle medaglie di Carlo Pattino. Tradotta dal francese. Da Constantin Belli. All'illustriss.mo & eccell.mo signor. Nicolo Michiel [materiale a stampa] / Charles Patin (1633-1693); incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) ; traduzione di Costantino Belli (fl. 1672-1682) . - Venetia : presso Gio. Giacomo Herz, 1673 . - [24], 168 p. : ill., 1 antip. calcogr. ; 12°: cm. 15x8,5.
ISSN : s-al dole o-,e gist (3) 1673 (R)
Tit. dell'antip.: Historia delle medaglie
Marca tipogr. sul front
Antip. incisa da S. J. Ruffoni
Segn.: a\1" A-G\1"
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 737 Numismatica e sigillografia Marca editoriale : Una nave in mare a vele spiegate Link alla risorsa elettronica: http://www.memofonte.it/home/files/pdf/num_patin.pdf Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1747s TUR 3 VII 30 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Octauij Ferrarij De re vestiaria libri septem quatuor postremi nunc primum prodeunt: reliqui emendatiores & auctiores. Adiectis iconibus, quibus res tota oculis subiicitur / Ottavio Ferrari
![]()
Titolo : Octauij Ferrarij De re vestiaria libri septem quatuor postremi nunc primum prodeunt: reliqui emendatiores & auctiores. Adiectis iconibus, quibus res tota oculis subiicitur Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Ottavio Ferrari (1602-1682) ; incisioni di Giovanni Giorgi (sec. 17.)
; illustrazioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740)
Editore: typis Pauli Frambotti bibliop. (Patavii) Data di pubblicazione: 1654 Numero di pagine: 2 pt. ([20], 261 [i.e. 267], [1] p.; [16], 213, [27] p Ill.: [1] c. di tav., antip. calcogr., ill. calcogr. Dimensioni: 4°: cm. 21x15 ISBN/ISSN/EAN: u-ns s.s, a-t, elqu (3) 1654 (R) Note generali: Marca tipogr. diversa sui front
Le ill. numerate I-IV, comprese nella segnatura, non sono comprese nella numerazione
Iniziali incise
Saltate nella numerazione le p. 89-90
Antip. sottoscritte: I. Ruphonus f
Ill. sottoscritte: Jo. Georg. sculps. e Ruffonus f
Segn.: [a]4 b6 A8 B-2H4 2I6; []-24 A-2G4
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 391 Abbigliamento e aspetto personale Marca editoriale : Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. In una cornice figurata. Motto su un nastro: Pacis opus Link alla risorsa elettronica: https://books.google.nl/books?id=zvxQAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=g [...] Octauij Ferrarij De re vestiaria libri septem quatuor postremi nunc primum prodeunt: reliqui emendatiores & auctiores. Adiectis iconibus, quibus res tota oculis subiicitur [materiale a stampa] / Ottavio Ferrari (1602-1682); incisioni di Giovanni Giorgi (sec. 17.)
; illustrazioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) . - Patavii : typis Pauli Frambotti bibliop., 1654 . - 2 pt. ([20], 261 [i.e. 267], [1] p.; [16], 213, [27] p : [1] c. di tav., antip. calcogr., ill. calcogr. ; 4°: cm. 21x15.
ISSN : u-ns s.s, a-t, elqu (3) 1654 (R)
Marca tipogr. diversa sui front
Le ill. numerate I-IV, comprese nella segnatura, non sono comprese nella numerazione
Iniziali incise
Saltate nella numerazione le p. 89-90
Antip. sottoscritte: I. Ruphonus f
Ill. sottoscritte: Jo. Georg. sculps. e Ruffonus f
Segn.: [a]4 b6 A8 B-2H4 2I6; []-24 A-2G4
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 391 Abbigliamento e aspetto personale Marca editoriale : Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. In una cornice figurata. Motto su un nastro: Pacis opus Link alla risorsa elettronica: https://books.google.nl/books?id=zvxQAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=g [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1852s TUR 4 V 8 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Prose vulgari di monsignor Agostino Mascardi cameriere d'honore di n.s. Vrbano 8. Diuise in due parti / Agostino Mascardi
![]()
Titolo : Prose vulgari di monsignor Agostino Mascardi cameriere d'honore di n.s. Vrbano 8. Diuise in due parti : Aggiuntoui li Saggi accademici, e di più in quest'vltima impressione l'Oratione per l'elettion in rè de'Romani di Ferdinando d'Austria, non più stampata Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Agostino Mascardi (1591-1640) ; incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740)
Editore: per Nicolò Pezzana (Venetia) Data di pubblicazione: 1674 Numero di pagine: [18], 678, [24] p. Ill.: antip. calcogr. Dimensioni: 12°: cm. 15x8 ISBN/ISSN/EAN: r-i. non- o-io glin (3) 1674 (R) Note generali: Cfr. Autori italiani del Seicento, III, n. 3461 nota
Antiporta incisa da Ruffoni
Marca tipogr. sul front. in cornice xil
Segn.: A-2G12
· Le c. 2G11v e 2G12 sono bianche.Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Un giglio fiorentino Link alla risorsa elettronica: http://books.google.com/books?id=yucTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%2 [...] Prose vulgari di monsignor Agostino Mascardi cameriere d'honore di n.s. Vrbano 8. Diuise in due parti [materiale a stampa] : Aggiuntoui li Saggi accademici, e di più in quest'vltima impressione l'Oratione per l'elettion in rè de'Romani di Ferdinando d'Austria, non più stampata / Agostino Mascardi (1591-1640); incisioni di Jacopo Ruffoni (fl. 1685-1740) . - Venetia : per Nicolò Pezzana, 1674 . - [18], 678, [24] p. : antip. calcogr. ; 12°: cm. 15x8.
ISSN : r-i. non- o-io glin (3) 1674 (R)
Cfr. Autori italiani del Seicento, III, n. 3461 nota
Antiporta incisa da Ruffoni
Marca tipogr. sul front. in cornice xil
Segn.: A-2G12
· Le c. 2G11v e 2G12 sono bianche.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Un giglio fiorentino Link alla risorsa elettronica: http://books.google.com/books?id=yucTAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%2 [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2105s TUR 11 V 14 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito