A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
Aesopi Phrygis Fabellae Graece et Latine, cum aliis opusculis quorum index proxima refertum pagella / Aesopus
![]()
Titolo : Aesopi Phrygis Fabellae Graece et Latine, cum aliis opusculis quorum index proxima refertum pagella Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Aesopus (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.) Editore: apud haeredes Iohannis Varisci (Venetiis) Data di pubblicazione: 1593 Numero di pagine: 449, [7] p. Ill.: ill. Dimensioni: 16°: cm. 12,5x7 ISBN/ISSN/EAN: s.ne s.n- pobo **** (3) 1593 (R) Note generali: Precede il testo la vita di Esopo a cura di Maximus Planudes
Marca tipogr. sul front.
Vignetta xilogr in testa al front (unicorno regge scudo con le zampe)
Segnatura: A-T12
Corsivo ; greco ; romano
Iniziale xilogr.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : In cornice: Sirena coronata bicaudata sorregge le due code con le mani Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=YKLDBvy1lf0C&printsec=frontcover&dq=Aesopi+Phry [...] Aesopi Phrygis Fabellae Graece et Latine, cum aliis opusculis quorum index proxima refertum pagella [materiale a stampa] / Aesopus (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.). - Venetiis : apud haeredes Iohannis Varisci, 1593 . - 449, [7] p. : ill. ; 16°: cm. 12,5x7.
ISSN : s.ne s.n- pobo **** (3) 1593 (R)
Precede il testo la vita di Esopo a cura di Maximus Planudes
Marca tipogr. sul front.
Vignetta xilogr in testa al front (unicorno regge scudo con le zampe)
Segnatura: A-T12
Corsivo ; greco ; romano
Iniziale xilogr.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : In cornice: Sirena coronata bicaudata sorregge le due code con le mani Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=YKLDBvy1lf0C&printsec=frontcover&dq=Aesopi+Phry [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5270s Rat Q III 28 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito
Titolo : Aesopicae fabulae ad optimorum librorum fidem accurate editae Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Esopo (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.) Indicazione d'edizione: Nova editio stereotypa Editore: sumtibus et typis Caroli Tauchnitii (Lipsiae) Data di pubblicazione: 1850 Numero di pagine: 190 p. Dimensioni: cm. 14x9 Lingua : Greco class. (grc) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=DP8OlNZCw_QC&printsec=frontcover&hl=it&source=g [...] Aesopicae fabulae ad optimorum librorum fidem accurate editae [materiale a stampa] / Esopo (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.). - Nova editio stereotypa . - Lipsiae : sumtibus et typis Caroli Tauchnitii, 1850 . - 190 p. ; cm. 14x9.
Lingua : Greco class. (grc)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=DP8OlNZCw_QC&printsec=frontcover&hl=it&source=g [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 9903 P/s 13 V 35 libro Pellegrini sec. 19 Escluso dal prestito ![]()
Vita di Esopo Frigio, prudente, & faceto fauolatore. Tradotta dal sig. conte Giulio Landi. Alla quale di nuouo sono aggiunte le fauole del medesimo Esopo, con molte altre d'alcuni eleuati ingegni, ... / Esopo
![]()
Titolo : Vita di Esopo Frigio, prudente, & faceto fauolatore. Tradotta dal sig. conte Giulio Landi. Alla quale di nuouo sono aggiunte le fauole del medesimo Esopo, con molte altre d'alcuni eleuati ingegni, ... Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Esopo (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.) ; traduzione di Giulio Landi (1498-1579)
Editore: appresso Gio: Battista Brigna (in Venetia) Data di pubblicazione: 1656 Numero di pagine: 414, [14] p. Ill.: ill. calcogr. Dimensioni: cm. 13x7,5 ISBN/ISSN/EAN: fui, lam- raon raco (3) 1656 (R) Note generali: L'autore della Vita di Esopo (Aisopou bios) e Maximus Planudes
Marca edit. sul front.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un anello con diamante in un prato fiorito con cornice figurata. Motto: il diamante Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=aNXoO7YgmtcC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Vita di Esopo Frigio, prudente, & faceto fauolatore. Tradotta dal sig. conte Giulio Landi. Alla quale di nuouo sono aggiunte le fauole del medesimo Esopo, con molte altre d'alcuni eleuati ingegni, ... [materiale a stampa] / Esopo (ca 620 a.C. – ca 560 a.C.); traduzione di Giulio Landi (1498-1579)
. - in Venetia : appresso Gio: Battista Brigna, 1656 . - 414, [14] p. : ill. calcogr. ; cm. 13x7,5.
ISSN : fui, lam- raon raco (3) 1656 (R)
L'autore della Vita di Esopo (Aisopou bios) e Maximus Planudes
Marca edit. sul front.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un anello con diamante in un prato fiorito con cornice figurata. Motto: il diamante Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=aNXoO7YgmtcC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 481s TUR 10 VI 8 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito