A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
Dactyliotheca Smithiana volumen primum gemmarum ectypa et Antonii Francisci Gorii enarrationes complectens / Antonio Francesco Gori
![]()
Titolo : Dactyliotheca Smithiana volumen primum gemmarum ectypa et Antonii Francisci Gorii enarrationes complectens Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Antonio Francesco Gori (1691-1757) ; illustrazioni di Pietro Antonio Novelli (1729-1804)
; incisioni di Giovanni Battista Brustolon (1726-1796)
Editore: ex typographio J.B. Pasqualii (Venetiis) Data di pubblicazione: 1767 Numero di pagine: [4], XIX, [1], 1-28 p., c. 29-30, p. 31-97, [1] p. Ill.: C c. di tav.: ill. calcogr. Dimensioni: fol.: cm. 35x24 ISBN/ISSN/EAN: 6.ac 4.e- 9.1. (1Ex (3) 1767 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front.
Segn.: [pi greco]2 [ast.]2- 5[ast.]2 a-q2 r2(-r2) s-u2 x2(-x2) y-2c2
C. di tav. calcogr. in gran parte incise da Giovanni Battista Brustolon; testata calcogr. a c. a1r incisa da Giovanni Battista Brustolon su disegno di Pietro Antonio Novelli
Il testo della dedica a re Giorgio III (c. [pi greco]2r) è inciso.
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 760 Grafica, incisione e stampe Marca editoriale : Minerva con elmo sorregge con la destra un libro aperto e con la sinistra tiene uno scudo. Motto: Litterarum felicitas Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=H1ZiWYJcsDMC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Dactyliotheca Smithiana volumen primum gemmarum ectypa et Antonii Francisci Gorii enarrationes complectens [materiale a stampa] / Antonio Francesco Gori (1691-1757); illustrazioni di Pietro Antonio Novelli (1729-1804)
; incisioni di Giovanni Battista Brustolon (1726-1796)
. - Venetiis : ex typographio J.B. Pasqualii, 1767 . - [4], XIX, [1], 1-28 p., c. 29-30, p. 31-97, [1] p. : C c. di tav.: ill. calcogr. ; fol.: cm. 35x24.
ISSN : 6.ac 4.e- 9.1. (1Ex (3) 1767 (R)
Marca tipogr. sul front.
Segn.: [pi greco]2 [ast.]2- 5[ast.]2 a-q2 r2(-r2) s-u2 x2(-x2) y-2c2
C. di tav. calcogr. in gran parte incise da Giovanni Battista Brustolon; testata calcogr. a c. a1r incisa da Giovanni Battista Brustolon su disegno di Pietro Antonio Novelli
Il testo della dedica a re Giorgio III (c. [pi greco]2r) è inciso.
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 760 Grafica, incisione e stampe Marca editoriale : Minerva con elmo sorregge con la destra un libro aperto e con la sinistra tiene uno scudo. Motto: Litterarum felicitas Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=H1ZiWYJcsDMC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3050s P7s 13 b 2 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito