A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'autore
Documenti disponibili dello stesso autore



![]()
Arriano di Nicomedia chiamato nuovo Xenofonte Dei fatti del magno Alessandro re di Macedonia nuovamente di greco tradotto in italiano per Pietro Lauro Modonese / Flavius Arrianus
![]()
Titolo : Arriano di Nicomedia chiamato nuovo Xenofonte Dei fatti del magno Alessandro re di Macedonia nuovamente di greco tradotto in italiano per Pietro Lauro Modonese Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Flavius Arrianus (ca.95-ca. 175) ; traduzione di Pietro Lauro (ca. 1510-ca. 1568)
Editore: per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio (in Verona) Data di pubblicazione: 1730 Numero di pagine: [18], 263, [1] p. Dimensioni: 4°: cm. 24x17 ISBN/ISSN/EAN: r-t- 03a- a,r- aldi (3) 1730 (R) Note generali: Marche xil. sul front. e colophon che riproducono quelle di Giolito de Ferrari
Capilettera e testatine xil
Segn.: [ast]4([ast]4 + chi1) 2[ast]4 A-2K4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Una fenice tra le fiamme che si sprigionano da un' anfora recante le iniziali DR. Motto su un nastro: Della mia morte eterna vita i vivo. Sotto, su un altro nastro: Semper eadem Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=YTNeAAAAcAAJ&pg=PR14&lpg=PR14&dq=Arriano+di+Nico [...] Arriano di Nicomedia chiamato nuovo Xenofonte Dei fatti del magno Alessandro re di Macedonia nuovamente di greco tradotto in italiano per Pietro Lauro Modonese [materiale a stampa] / Flavius Arrianus (ca.95-ca. 175); traduzione di Pietro Lauro (ca. 1510-ca. 1568)
. - in Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio, 1730 . - [18], 263, [1] p. ; 4°: cm. 24x17.
ISSN : r-t- 03a- a,r- aldi (3) 1730 (R)
Marche xil. sul front. e colophon che riproducono quelle di Giolito de Ferrari
Capilettera e testatine xil
Segn.: [ast]4([ast]4 + chi1) 2[ast]4 A-2K4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Una fenice tra le fiamme che si sprigionano da un' anfora recante le iniziali DR. Motto su un nastro: Della mia morte eterna vita i vivo. Sotto, su un altro nastro: Semper eadem Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=YTNeAAAAcAAJ&pg=PR14&lpg=PR14&dq=Arriano+di+Nico [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3065s P/s 17 IV 28 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito ![]()
Arrianou Periplous Euxeinou pontou. Tou autou periplous tes erythras thalasses. Annonos periplous libyes. Ploutarchou peri potamon kai oron. Epitome ton tou Strabonos geographikon. Arriani & Hannonis Periplus. Plutarchus De fluminibus & montibus. Strabo / Flavius Arrianus
![]()
contenu dans Ploutarchou Chaeroneos Peri ton aresconton tois philosophois, physikon dogmaton epitomes, biblia pente. Eiusdem operis addita est Gulielmi Budaei interpretatio latina / Guillaume Bude
Titolo : Arrianou Periplous Euxeinou pontou. Tou autou periplous tes erythras thalasses. Annonos periplous libyes. Ploutarchou peri potamon kai oron. Epitome ton tou Strabonos geographikon. Arriani & Hannonis Periplus. Plutarchus De fluminibus & montibus. Strabo Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Flavius Arrianus (ca.95-ca. 175) ; Autore Hanno : Carthaginensis (633a.C.-530a.C.)
; a cura di Sigmund Gelen (1497-1554)
Editore: par'Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolao to Episkopioi (Basileae) Data di pubblicazione: 1533 Numero di pagine: [16], 205, [3] p. Dimensioni: 4°: cm. 20,5x14,5 ISBN/ISSN/EAN: e.st 6192 ***- **** (3) 1533 (R) Note generali: Testo solo in greco
A cura di Sigmund Gelen, il cui nome figura nella pref
Marcatipogr. sul front. e in fine
Segn.: [alpha]-[beta]4 a-z4 A-C4.
Lingua : Greco class. (grc) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=zYubtxczkKEC&pg=PT2&dq=Arrianou+Periplous+Euxei [...]
contenu dans Ploutarchou Chaeroneos Peri ton aresconton tois philosophois, physikon dogmaton epitomes, biblia pente. Eiusdem operis addita est Gulielmi Budaei interpretatio latina / Guillaume Bude
Arrianou Periplous Euxeinou pontou. Tou autou periplous tes erythras thalasses. Annonos periplous libyes. Ploutarchou peri potamon kai oron. Epitome ton tou Strabonos geographikon. Arriani & Hannonis Periplus. Plutarchus De fluminibus & montibus. Strabo [materiale a stampa] / Flavius Arrianus (ca.95-ca. 175); Autore Hanno : Carthaginensis (633a.C.-530a.C.)
; a cura di Sigmund Gelen (1497-1554)
. - Basileae : par'Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolao to Episkopioi, 1533 . - [16], 205, [3] p. ; 4°: cm. 20,5x14,5.
ISSN : e.st 6192 ***- **** (3) 1533 (R)
Testo solo in greco
A cura di Sigmund Gelen, il cui nome figura nella pref
Marcatipogr. sul front. e in fine
Segn.: [alpha]-[beta]4 a-z4 A-C4.
Lingua : Greco class. (grc)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=zYubtxczkKEC&pg=PT2&dq=Arrianou+Periplous+Euxei [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5315[1]s Rat R VII 13 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito