A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'indicizzazione
936 : Epigrafia
Opere della biblioteca con questa indicizzazione 936



![]()
Antiquitatum Romanarum corpus absolutissimum in quo praeter ea quae Ioannes Rosinus delineauerat, infinita supplentur, mutantur, adduntur ex criticis et omnibus ... Thoma Dempstero a Muresk, I. C. Scoto, auctore / Thomas Dempster
![]()
Titolo : Antiquitatum Romanarum corpus absolutissimum in quo praeter ea quae Ioannes Rosinus delineauerat, infinita supplentur, mutantur, adduntur ex criticis et omnibus ... Thoma Dempstero a Muresk, I. C. Scoto, auctore Tipo di documento: materiale a stampa Autori: commento di Thomas Dempster (1579?-1625) Indicazione d'edizione: Editio postrema, emendatior Editore: apud Petrum & Iacobum Chouet (Geneve - Svizzera) Data di pubblicazione: 1632 Numero di pagine: [32], 1063 [i.e. 1056], [144] p. Ill.: [2] c. di tav. ripieg. : ill. Dimensioni: 4°: cm. 24,5x17,5 ISBN/ISSN/EAN: o-m- e.se i-m, repe (3) 1632 (R) Note generali: Marca edit. sul front.
Iniziali ornate
Front. stampato in rosso e nero.
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 936 Epigrafia Marca editoriale : Il musico Ariò suona l'arpa sul dorso di un delfino. Motto: Ars non sinit perire Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=g_E-0aXyBPQC&printsec=frontcover&dq=Antiquitatu [...] Antiquitatum Romanarum corpus absolutissimum in quo praeter ea quae Ioannes Rosinus delineauerat, infinita supplentur, mutantur, adduntur ex criticis et omnibus ... Thoma Dempstero a Muresk, I. C. Scoto, auctore [materiale a stampa] / commento di Thomas Dempster (1579?-1625). - Editio postrema, emendatior . - Geneve (Svizzera) : apud Petrum & Iacobum Chouet, 1632 . - [32], 1063 [i.e. 1056], [144] p. : [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°: cm. 24,5x17,5.
ISSN : o-m- e.se i-m, repe (3) 1632 (R)
Marca edit. sul front.
Iniziali ornate
Front. stampato in rosso e nero.
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Marca editoriale : Il musico Ariò suona l'arpa sul dorso di un delfino. Motto: Ars non sinit perire Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=g_E-0aXyBPQC&printsec=frontcover&dq=Antiquitatu [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 779s TUR 6 III 6 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Cenni sopra alcune antiche iscrizioni cristiane recentemente scoperte nella già reggenza d'Algeri / Celestino Cavedoni in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839)
[articolo]
Titolo : Cenni sopra alcune antiche iscrizioni cristiane recentemente scoperte nella già reggenza d'Algeri Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 19. p. 125-164 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 19. p. 125-164Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Cenni sopra alcune antiche iscrizioni cristiane recentemente scoperte nella già reggenza d'Algeri [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 19. p. 125-164.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 19. p. 125-164Indicizzazione: 936 Epigrafia ![]()
Comento di Stefano Antonio Morcelli sull'iscrizion sepolcrale della santa martire Agape / Stefano Antonio Morcelli in Memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 6. fasc. 16-18 (luglio-dicembre 1824)
[articolo]
Titolo : Comento di Stefano Antonio Morcelli sull'iscrizion sepolcrale della santa martire Agape : il cui sacro corpo per dono del beatissimo P.N. Pio VI si possiede dall'insigne collegiata di Chiari Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Stefano Antonio Morcelli (1737-1822) Articolo nella pagina: fasc. 16. p. 3-35 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 6. fasc. 16-18 (luglio-dicembre 1824) . - fasc. 16. p. 3-35Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Comento di Stefano Antonio Morcelli sull'iscrizion sepolcrale della santa martire Agape [materiale a stampa] : il cui sacro corpo per dono del beatissimo P.N. Pio VI si possiede dall'insigne collegiata di Chiari / Stefano Antonio Morcelli (1737-1822). - fasc. 16. p. 3-35.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 6. fasc. 16-18 (luglio-dicembre 1824) . - fasc. 16. p. 3-35Indicizzazione: 936 Epigrafia
Titolo : Commentarius Caroli Patini in tres inscriptiones Graecas Smyrna nuper allatas Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Charles Patin (1633-1693) Editore: ex Typographia Seminarii Patavini (Patavii) Data di pubblicazione: 1685 Numero di pagine: [2] , 201-450 [i.e. 250] p. Ill.: [3] c. di tav. : ill. Dimensioni: 4°: cm. 24x17,5 ISBN/ISSN/EAN: s,ac s:V. s.m, QUVI (C) 1685 (R) Note generali: Inc. nel front
Gr. ; rom. ; cors
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-E4 F6.
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: http://books.google.co.uk/books?id=L7lMAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source [...] Commentarius Caroli Patini in tres inscriptiones Graecas Smyrna nuper allatas [materiale a stampa] / Charles Patin (1633-1693). - Patavii : ex Typographia Seminarii Patavini, 1685 . - [2] , 201-450 [i.e. 250] p. : [3] c. di tav. : ill. ; 4°: cm. 24x17,5.
ISSN : s,ac s:V. s.m, QUVI (C) 1685 (R)
Inc. nel front
Gr. ; rom. ; cors
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-E4 F6.
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: http://books.google.co.uk/books?id=L7lMAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2373s P/s 14 III 15 libro Pellegrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Considerazioni sopra l'iscrizione seplocrale di S. Gemello martire il cui sacro corpo si conserva e venera nell'oratorio della Congregazione degli Scolari de'RR.PP. della Compagnia di Gesù in Modena / Celestino Cavedoni in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839)
[articolo]
Titolo : Considerazioni sopra l'iscrizione seplocrale di S. Gemello martire il cui sacro corpo si conserva e venera nell'oratorio della Congregazione degli Scolari de'RR.PP. della Compagnia di Gesù in Modena Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 21. p. 321-351 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 21. p. 321-351Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Considerazioni sopra l'iscrizione seplocrale di S. Gemello martire il cui sacro corpo si conserva e venera nell'oratorio della Congregazione degli Scolari de'RR.PP. della Compagnia di Gesù in Modena [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 21. p. 321-351.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 21. p. 321-351Indicizzazione: 936 Epigrafia ![]()
Dell'origine e valore della scrittura compendiosa IHS del sacrosanto nome di Gesù / Celestino Cavedoni in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 3. fasc. 7-9 (gennaio-giugno 1846)
[articolo]
Titolo : Dell'origine e valore della scrittura compendiosa IHS del sacrosanto nome di Gesù Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 7. p. 50-68 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 3. fasc. 7-9 (gennaio-giugno 1846) . - fasc. 7. p. 50-68Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Dell'origine e valore della scrittura compendiosa IHS del sacrosanto nome di Gesù [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 7. p. 50-68.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 3. fasc. 7-9 (gennaio-giugno 1846) . - fasc. 7. p. 50-68Indicizzazione: 936 Epigrafia ![]()
Dichiarazione dell'epitaffio di S. Giorgio martire il cui sacro corpo si conserva e venera in Reggio nella cappella del Convitto de'Nobili diretto dai rr. pp. Gesuiti / Celestino Cavedoni in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 9. fasc. 25-27 (gennaio-giugno 1840)
[articolo]
Titolo : Dichiarazione dell'epitaffio di S. Giorgio martire il cui sacro corpo si conserva e venera in Reggio nella cappella del Convitto de'Nobili diretto dai rr. pp. Gesuiti Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 26-27. p. 425-442 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 9. fasc. 25-27 (gennaio-giugno 1840) . - fasc. 26-27. p. 425-442Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Dichiarazione dell'epitaffio di S. Giorgio martire il cui sacro corpo si conserva e venera in Reggio nella cappella del Convitto de'Nobili diretto dai rr. pp. Gesuiti [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 26-27. p. 425-442.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 9. fasc. 25-27 (gennaio-giugno 1840) . - fasc. 26-27. p. 425-442Indicizzazione: 936 Epigrafia ![]()
Dichiarazione dell'iscrizione sepolcrale di san Decenzio martire il cui sacro corpo trasportato da Roma fu riposto nella chiesa plebanale di Vignola il dì 7 di ottobre del 1838 / Celestino Cavedoni in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839)
[articolo]
Titolo : Dichiarazione dell'iscrizione sepolcrale di san Decenzio martire il cui sacro corpo trasportato da Roma fu riposto nella chiesa plebanale di Vignola il dì 7 di ottobre del 1838 Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 19. p. 47-60 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 19. p. 47-60Indicizzazione: 936 Epigrafia [articolo] Dichiarazione dell'iscrizione sepolcrale di san Decenzio martire il cui sacro corpo trasportato da Roma fu riposto nella chiesa plebanale di Vignola il dì 7 di ottobre del 1838 [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 19. p. 47-60.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 7. fasc. 19-21 (gennaio-giugno 1839) . - fasc. 19. p. 47-60Indicizzazione: 936 Epigrafia ![]()
La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale / Daniele Ferraiuolo
Titolo : La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale : discipline a confronto. Atti del convegno di studio, Napoli 14-16 dicembre 2020 Tipo di documento: materiale a stampa Autori: a cura di Daniele Ferraiuolo Editore: Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo (Spoleto) Data di pubblicazione: 2022 Collane: Quaderni delle "Inscriptiones Medii Aevi Italiae" num. 1 Numero di pagine: XVIII, 248 p. Ill.: ill. Dimensioni: 24 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-88-680-9336-5 Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 936 Epigrafia La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale [materiale a stampa] : discipline a confronto. Atti del convegno di studio, Napoli 14-16 dicembre 2020 / a cura di Daniele Ferraiuolo . - Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2022 . - XVIII, 248 p. : ill. ; 24 cm. - (Quaderni delle "Inscriptiones Medii Aevi Italiae"; 1) .
ISBN : 978-88-680-9336-5
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 15279 936 FER-DIM libro Spagnolo monografia Escluso dal prestito ![]()
Due lettere erudite intorno ad un nuovo metodo di leggere le oscure iscrizioni utilissime agli studiosi dell'Antichita. Con una censura / Giovanni Agostino Zeviani
Titolo : Due lettere erudite intorno ad un nuovo metodo di leggere le oscure iscrizioni utilissime agli studiosi dell'Antichita. Con una censura Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Agostino Zeviani (1708-1786) Editore: Volterra Data di pubblicazione: 1763 Numero di pagine: [2], 61, [3] p. Dimensioni: 8°: cm. 20x14 ISBN/ISSN/EAN: a.re o-r- art- trlo (7) 1763 (R) Note generali: Fregio xilografico sul frontespizio
finalini xilografici nel testo
Segn.: A-D8
Bianca la prima e l'ultima carta
La "Censura delle antecedenti due lettere" da c. D1v.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 936 Epigrafia Due lettere erudite intorno ad un nuovo metodo di leggere le oscure iscrizioni utilissime agli studiosi dell'Antichita. Con una censura [materiale a stampa] / Giovanni Agostino Zeviani (1708-1786) . - [S.l.] : Volterra, 1763 . - [2], 61, [3] p. ; 8°: cm. 20x14.
ISSN : a.re o-r- art- trlo (7) 1763 (R)
Fregio xilografico sul frontespizio
finalini xilografici nel testo
Segn.: A-D8
Bianca la prima e l'ultima carta
La "Censura delle antecedenti due lettere" da c. D1v.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status DCCCXCI Rat B 2 3 libro Ratoldo settecentina Escluso dal prestito ![]()
L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano / Gaetano
Buganza
Titolo : L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Gaetano Buganza (1752-1812) Indicazione d'edizione: seconda edizione Editore: per l'erede di Alberto Pazzoni (in Mantova) Data di pubblicazione: 1803 Numero di pagine: 92 p. Dimensioni: 8°: cm. 21x14 ISBN/ISSN/EAN: i.LA i.lo 7.1) (1pi (3) 1803 (R) Note generali: Fregio tipogr. sul front.
Segn.: A-E8 F6.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=gkTS6qhYo1QC&pg=PA21&lpg=PA21&dq=L%27epigrafia+ [...] L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano [materiale a stampa] / GaetanoBuganza (1752-1812) . - seconda edizione . - in Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, 1803 . - 92 p. ; 8°: cm. 21x14.
ISSN : i.LA i.lo 7.1) (1pi (3) 1803 (R)
Fregio tipogr. sul front.
Segn.: A-E8 F6.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=gkTS6qhYo1QC&pg=PA21&lpg=PA21&dq=L%27epigrafia+ [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3472s P/s 19 IV 57 libro Pellegrini sec. 19 Escluso dal prestito ![]()
L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano / Gaetano
Buganza
Contient
Titolo : L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Gaetano Buganza (1752-1812) Editore: per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore (in Mantova) Data di pubblicazione: 1779 Numero di pagine: 123, [1] p. Dimensioni: 4°: cm. 23x17 ISBN/ISSN/EAN: a.o- c-SE he,e usgu (3) 1779 (R) Note generali: Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-o4 p6.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=ZEW7JIMHJWEC&pg=PA21&lpg=PA21&dq=L%27epigrafia+ [...] L'epigrafia o sia l'arte di comporre le iscrizioni latine ridotta a regole e proposta alla gioventù dall'abate Gaetano Buganza mantovano [materiale a stampa] / GaetanoBuganza (1752-1812) . - in Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore, 1779 . - 123, [1] p. ; 4°: cm. 23x17.
ISSN : a.o- c-SE he,e usgu (3) 1779 (R)
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-o4 p6.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=ZEW7JIMHJWEC&pg=PA21&lpg=PA21&dq=L%27epigrafia+ [...]
- Index criticus vocum ab iis, qui Latine scribere velint, vitandarum. Auctore Joanne Marchello S.J / Giovanni Marchelli
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3814s P/s 19 V 42 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito
Titolo : Epigrammata antiquae urbis Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giacomo Mazzocchi (sec. 16.) Editore: in aedib. Iacobi Mazochii Romanae acad.bibliopolae (Romae) Data di pubblicazione: 1521. men. April. Numero di pagine: [10], CLXXX, [8] c. Ill.: ill. Dimensioni: 2°: cm. 28,5x20 ISBN/ISSN/EAN: E.Q. exmo naS. REIN (3) 1521 (R) Note generali: Il nome dell'A. figura nella pref., c. [pigreco]1v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [pigreco]2 1/8 ([pigreco]1+1/8+[pigreco]2) A4 B-Z6 ET6 [con]6 [rum]6 2A-2C6 2D-2E4 2a8
La numerazione CLXXX ripetuta 2 volte
Riproduzioni di epigrafi in cornice; illustrazioni e ritratti intervallati al testo; cornici silografiche
Iniziali silografiche
Iniziali capitali
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=YpUJSp_2moEC&printsec=frontcover&dq=Epigrammata [...] Epigrammata antiquae urbis [materiale a stampa] / Giacomo Mazzocchi (sec. 16.). - Romae : in aedib. Iacobi Mazochii Romanae acad.bibliopolae, 1521. men. April. . - [10], CLXXX, [8] c. : ill. ; 2°: cm. 28,5x20.
ISSN : E.Q. exmo naS. REIN (3) 1521 (R)
Il nome dell'A. figura nella pref., c. [pigreco]1v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [pigreco]2 1/8 ([pigreco]1+1/8+[pigreco]2) A4 B-Z6 ET6 [con]6 [rum]6 2A-2C6 2D-2E4 2a8
La numerazione CLXXX ripetuta 2 volte
Riproduzioni di epigrafi in cornice; illustrazioni e ritratti intervallati al testo; cornici silografiche
Iniziali silografiche
Iniziali capitali
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=YpUJSp_2moEC&printsec=frontcover&dq=Epigrammata [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5080s Rat P III 7 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
L'Epitafio dialogo dell'ill. & eccellentiss. sig. Francesco Pola ... Nel quale dottamente s'insegna il modo di comporre gli epitafi all'antica / Francesco Pola
Titolo : L'Epitafio dialogo dell'ill. & eccellentiss. sig. Francesco Pola ... Nel quale dottamente s'insegna il modo di comporre gli epitafi all'antica Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Pola (1568-1616) ; introduzione di Bernardo Brusco (m. 1630) Indicazione d'edizione: In quest'vltima editione dall'istesso auttore ampliato, con la vita del medesimo... Editore: nella stamparia di Angelo Tamo (in Verona) Data di pubblicazione: 1626 Numero di pagine: [12], 83, [1] p. Dimensioni: 4°: cm. 20,5x14,5 ISBN/ISSN/EAN: laua iaei g.on coro (3) 1626 (A) Note generali: Precede: Elogium Franc. Polae iurec. Veronen. Auctore Bernardo Bruscho
Fregio xil. sul front
Segn.: +6 A-I4 K6
Fregi edi iniz. xil
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 936 Epigrafia Marca editoriale : Due mani uscenti dalle nuvole si stringono tenendo una un ramoscello di palma e l'altra uno di ulivo L'Epitafio dialogo dell'ill. & eccellentiss. sig. Francesco Pola ... Nel quale dottamente s'insegna il modo di comporre gli epitafi all'antica [materiale a stampa] / Francesco Pola (1568-1616) ; introduzione di Bernardo Brusco (m. 1630). - In quest'vltima editione dall'istesso auttore ampliato, con la vita del medesimo... . - in Verona : nella stamparia di Angelo Tamo, 1626 . - [12], 83, [1] p. ; 4°: cm. 20,5x14,5.
ISSN : laua iaei g.on coro (3) 1626 (A)
Precede: Elogium Franc. Polae iurec. Veronen. Auctore Bernardo Bruscho
Fregio xil. sul front
Segn.: +6 A-I4 K6
Fregi edi iniz. xil
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Marca editoriale : Due mani uscenti dalle nuvole si stringono tenendo una un ramoscello di palma e l'altra uno di ulivo Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1452s TUR 2 IV 28 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Fastos magistratuum et triumphorum Romanorum ab vrbe condita ad Augusti obitum ex antiquis tam numismatum quam marmorum monumentis restitutos S.P.Q.R. Hubertus Goltzius Herbipolita Venlonianus dedicauit / Hubert Goltz
![]()
Titolo : Fastos magistratuum et triumphorum Romanorum ab vrbe condita ad Augusti obitum ex antiquis tam numismatum quam marmorum monumentis restitutos S.P.Q.R. Hubertus Goltzius Herbipolita Venlonianus dedicauit Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Hubert Goltz (1526-1583) Editore: excudebat Hubertus Goltzius (Brugis Flandorum) Data di pubblicazione: 1566. Mense Martio Numero di pagine: [24], 288, [44] p. Ill.: ill. Dimensioni: 2°: cm. 31,5x22 ISBN/ISSN/EAN: s,it ine, nius suan (C) 1566 (R) Note generali: Le. p. 1-234 sono ill. calcogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C4 a-b4 C-G4 h-2r4 ss6
Front. e ill. calcogr
Emblema calcogr. dell'A. in fine con motto: Hubertas aurea saeculi.
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=eevp5Beh6GgC&printsec=frontcover&dq=Fastos+magi [...] Fastos magistratuum et triumphorum Romanorum ab vrbe condita ad Augusti obitum ex antiquis tam numismatum quam marmorum monumentis restitutos S.P.Q.R. Hubertus Goltzius Herbipolita Venlonianus dedicauit [materiale a stampa] / Hubert Goltz (1526-1583). - Brugis Flandorum : excudebat Hubertus Goltzius, 1566. Mense Martio . - [24], 288, [44] p. : ill. ; 2°: cm. 31,5x22.
ISSN : s,it ine, nius suan (C) 1566 (R)
Le. p. 1-234 sono ill. calcogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-C4 a-b4 C-G4 h-2r4 ss6
Front. e ill. calcogr
Emblema calcogr. dell'A. in fine con motto: Hubertas aurea saeculi.
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 936 Epigrafia Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=eevp5Beh6GgC&printsec=frontcover&dq=Fastos+magi [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 53453s Rat R II 10 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito