A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'indicizzazione
Opere della biblioteca con questa indicizzazione 450.9



![]()
Cenni critici sopra le locuzioni Domeneddio, Signore Iddio e simili / Celestino Cavedoni in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 18. fasc. 52-54 (gennaio-dicembre 1855)
[articolo]
Titolo : Cenni critici sopra le locuzioni Domeneddio, Signore Iddio e simili Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Celestino Cavedoni (1785-1865) Articolo nella pagina: fasc. 54. p. 447-450 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 18. fasc. 52-54 (gennaio-dicembre 1855) . - fasc. 54. p. 447-450Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Cenni critici sopra le locuzioni Domeneddio, Signore Iddio e simili [materiale a stampa] / Celestino Cavedoni (1785-1865). - fasc. 54. p. 447-450.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 18. fasc. 52-54 (gennaio-dicembre 1855) . - fasc. 54. p. 447-450Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Come i Normanni conquistassero la bassa Italia e come per loro segnatamente ne uscisse la nazione e la lingua Italiana / Giovanni Galvani in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844)
[articolo]
Titolo : Come i Normanni conquistassero la bassa Italia e come per loro segnatamente ne uscisse la nazione e la lingua Italiana Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Galvani (1806-1873) Articolo nella pagina: fasc. 50-51. p. 207-245 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 50-51. p. 207-245Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Come i Normanni conquistassero la bassa Italia e come per loro segnatamente ne uscisse la nazione e la lingua Italiana [materiale a stampa] / Giovanni Galvani (1806-1873). - fasc. 50-51. p. 207-245.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 50-51. p. 207-245Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
La Crusca novellamente stacciata dall'abate Paolo Zanotti ristacciata ora dal p. Bartolomeo Sorio / Bartolomeo Sorio in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844)
[articolo]
Titolo : La Crusca novellamente stacciata dall'abate Paolo Zanotti ristacciata ora dal p. Bartolomeo Sorio Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Bartolomeo Sorio (1805-1867) Articolo nella pagina: fasc. 50-51. p. 427-449 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 50-51. p. 427-449Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] La Crusca novellamente stacciata dall'abate Paolo Zanotti ristacciata ora dal p. Bartolomeo Sorio [materiale a stampa] / Bartolomeo Sorio (1805-1867). - fasc. 50-51. p. 427-449.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 50-51. p. 427-449Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Della purità del moderno volgare toscano. Dialogo preliminare in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839)
[articolo]
Titolo : Della purità del moderno volgare toscano. Dialogo preliminare : L'abate Zannoni, il conte Baldelli, Salvatore Morelli orefice, Antoniotto Lombardo Tipo di documento: materiale a stampa Articolo nella pagina: fasc. 23. p. 169-236 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839) . - fasc. 23. p. 169-236Parole chiave: Lingua italianaToscana Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Della purità del moderno volgare toscano. Dialogo preliminare [materiale a stampa] : L'abate Zannoni, il conte Baldelli, Salvatore Morelli orefice, Antoniotto Lombardo . - fasc. 23. p. 169-236.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839) . - fasc. 23. p. 169-236Parole chiave: Lingua italianaToscana Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Della voce italica SI. Dissertazione epistolare al chiarissimo signore conte Giovanni Galvani / Bartolomeo Veratti in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 2. fasc. 4-6 (luglio-dicembre 1845)
[articolo]
Titolo : Della voce italica SI. Dissertazione epistolare al chiarissimo signore conte Giovanni Galvani Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Bartolomeo Veratti (1809-1889) Articolo nella pagina: fasc. 4. p. 159-215 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 2. fasc. 4-6 (luglio-dicembre 1845) . - fasc. 4. p. 159-215Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Della voce italica SI. Dissertazione epistolare al chiarissimo signore conte Giovanni Galvani [materiale a stampa] / Bartolomeo Veratti (1809-1889). - fasc. 4. p. 159-215.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 2. fasc. 4-6 (luglio-dicembre 1845) . - fasc. 4. p. 159-215Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Della voce italica SI. Lezione / Giovanni Galvani in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844)
[articolo]
Titolo : Della voce italica SI. Lezione Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Galvani (1806-1873) Articolo nella pagina: fasc. 49. p. 106-123 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 49. p. 106-123Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Della voce italica SI. Lezione [materiale a stampa] / Giovanni Galvani (1806-1873). - fasc. 49. p. 106-123.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 17. fasc. 49-51 (gennaio-giugno 1844) . - fasc. 49. p. 106-123Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Della voce OPICO. lezione di Giovanni Galvani / Giovanni Galvani in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 6. fasc. 18-18 (luglio-dicembre 1847)
[articolo]
Titolo : Della voce OPICO. lezione di Giovanni Galvani Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giovanni Galvani (1806-1873) Articolo nella pagina: fasc. 16-17. p. 85-107 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 6. fasc. 18-18 (luglio-dicembre 1847) . - fasc. 16-17. p. 85-107Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Della voce OPICO. lezione di Giovanni Galvani [materiale a stampa] / Giovanni Galvani (1806-1873). - fasc. 16-17. p. 85-107.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 6. fasc. 18-18 (luglio-dicembre 1847) . - fasc. 16-17. p. 85-107Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
L'italiano nelle regioni / Francesco Bruni
Est accompagné de
Titolo : L'italiano nelle regioni : Lingua nazionale e identità regionali Tipo di documento: materiale a stampa Autori: a cura di Francesco Bruni Editore: UTET (Torino) Data di pubblicazione: 1992 Collane: La nostra lingua. Biblioteca storica di linguistica italiana Numero di pagine: I-XXXIII, 1038 p. Dimensioni: cm 30x23 ISBN/ISSN/EAN: 978-88-02-04605-1 Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA L'italiano nelle regioni [materiale a stampa] : Lingua nazionale e identità regionali / a cura di Francesco Bruni . - UTET, 1992 . - I-XXXIII, 1038 p. ; cm 30x23. - (La nostra lingua. Biblioteca storica di linguistica italiana) .
ISBN : 978-88-02-04605-1
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 3122 SC XX 4 12 libro Sala consultazione monografia Escluso dal prestito ![]()
Lettera del p. Bartolomeo Sorio sopra un'antica leggenda toscana / Bartolomeo Sorio in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 11. fasc. 31-33 (luglio-dicembre 1850)
[articolo]
Titolo : Lettera del p. Bartolomeo Sorio sopra un'antica leggenda toscana Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Bartolomeo Sorio (1805-1867) Articolo nella pagina: fasc. 31. p. 148-156 Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 11. fasc. 31-33 (luglio-dicembre 1850) . - fasc. 31. p. 148-156Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Lettera del p. Bartolomeo Sorio sopra un'antica leggenda toscana [materiale a stampa] / Bartolomeo Sorio (1805-1867). - fasc. 31. p. 148-156.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 11. fasc. 31-33 (luglio-dicembre 1850) . - fasc. 31. p. 148-156Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Osservazioni intorno ad un testo a penna di pie rappresentazioni del Belcari e d'altri antichi / Marco Antonio Parenti in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3., tomo 1. fasc. 1-3 (gennaio-giugno 1845)
[articolo]
Titolo : Osservazioni intorno ad un testo a penna di pie rappresentazioni del Belcari e d'altri antichi Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Marco Antonio Parenti (1788-1862) Articolo nella pagina: fasc. 1. p. 50-59 Note generali: firmato M.A.P. Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 1. fasc. 1-3 (gennaio-giugno 1845) . - fasc. 1. p. 50-59Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Osservazioni intorno ad un testo a penna di pie rappresentazioni del Belcari e d'altri antichi [materiale a stampa] / Marco Antonio Parenti (1788-1862). - fasc. 1. p. 50-59.
firmato M.A.P.
Lingua : Italiano (ita)
in Memorie di religione, di morale e di letteratura. Serie 3. > tomo 1. fasc. 1-3 (gennaio-giugno 1845) . - fasc. 1. p. 50-59Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Saggio d'alcune voci toscane d'arti, mestieri e cose domestiche. Dialoghi e discorsi d'un lombardo / Antonio Bresciani in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839)
[articolo]
Titolo : Saggio d'alcune voci toscane d'arti, mestieri e cose domestiche. Dialoghi e discorsi d'un lombardo : Al professore Marc'Antonio Parenti Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Antonio Bresciani (1798-1862) Articolo nella pagina: fasc. 23. p. 153-168 Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839) . - fasc. 23. p. 153-168Parole chiave: Lingua italianaToscana Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Saggio d'alcune voci toscane d'arti, mestieri e cose domestiche. Dialoghi e discorsi d'un lombardo [materiale a stampa] : Al professore Marc'Antonio Parenti / Antonio Bresciani (1798-1862). - fasc. 23. p. 153-168.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 8. fasc. 22-24 (luglio-dicembre 1839) . - fasc. 23. p. 153-168Parole chiave: Lingua italianaToscana Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Sopra alcune pie scritture italiane del Quattrocento / Marco Antonio Parenti in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura, tomo 18. fasc. 52-54 (luglio-dicembre 1844)
[articolo]
Titolo : Sopra alcune pie scritture italiane del Quattrocento Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Marco Antonio Parenti (1788-1862) Articolo nella pagina: fasc. 52. p. 5-37 Note generali: firmato M.A.P. Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 18. fasc. 52-54 (luglio-dicembre 1844) . - fasc. 52. p. 5-37Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA [articolo] Sopra alcune pie scritture italiane del Quattrocento [materiale a stampa] / Marco Antonio Parenti (1788-1862). - fasc. 52. p. 5-37.
firmato M.A.P.
Lingua : Italiano (ita)
in Continuazione delle memorie di religione, di morale e di letteratura > tomo 18. fasc. 52-54 (luglio-dicembre 1844) . - fasc. 52. p. 5-37Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA ![]()
Testi e documenti / Francesco Bruni
Accompagne L'italiano nelle regioni / Francesco Bruni
Titolo : Testi e documenti Tipo di documento: materiale a stampa Autori: a cura di Francesco Bruni Editore: UTET (Torino) Data di pubblicazione: 1994 Collane: La nostra lingua. Biblioteca storica di linguistica italiana Numero di pagine: I-XXXVII, 937 p. Dimensioni: cm 30x23 ISBN/ISSN/EAN: 978-88-02-04816-1 Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA
Accompagne L'italiano nelle regioni / Francesco Bruni
Testi e documenti [materiale a stampa] / a cura di Francesco Bruni . - UTET, 1994 . - I-XXXVII, 937 p. ; cm 30x23. - (La nostra lingua. Biblioteca storica di linguistica italiana) .
ISBN : 978-88-02-04816-1
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 450.9 LINGUA ITALIANA. STORIA Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 4043 SC XX 4 13 libro Sala consultazione monografia Escluso dal prestito