A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'indicizzazione
Opere della biblioteca con questa indicizzazione 851


![]()
Alla nobil signora contessa Ottavia Bevilacqua che veste l'abito di S. Benedetto. Poemetto / Andrea Nogarola
Accompagne Memorie storiche intorno l'antico culto di Maria Vergine nella chiesa cattedrale di Verona / Zaccaria Betti
Titolo : Alla nobil signora contessa Ottavia Bevilacqua che veste l'abito di S. Benedetto. Poemetto Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Andrea Nogarola (sec. 18.) Editore: per gli Eredi di Agostino Carattoni (impresso in Verona) Data di pubblicazione: 1779 Numero di pagine: XV p. Dimensioni: 4°: cm. 22,5x16 ISBN/ISSN/EAN: u-on a,so a.so (3) 1779 (R) Note generali: Vignetta colcogr. sul front e in fine
Il nome dell'autore dalla dedica
Segn.: A8.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana
Accompagne Memorie storiche intorno l'antico culto di Maria Vergine nella chiesa cattedrale di Verona / Zaccaria Betti
Alla nobil signora contessa Ottavia Bevilacqua che veste l'abito di S. Benedetto. Poemetto [materiale a stampa] / Andrea Nogarola (sec. 18.) . - impresso in Verona : per gli Eredi di Agostino Carattoni, 1779 . - XV p. ; 4°: cm. 22,5x16.
ISSN : u-on a,so a.so (3) 1779 (R)
Vignetta colcogr. sul front e in fine
Il nome dell'autore dalla dedica
Segn.: A8.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 6589[1]s Rat L 3 - libro Ratoldo settecentina Escluso dal prestito ![]()
Alla rediviva italiana prosperita applauso poetico di Vi. Lo. dedicato agli amici della patria felicità
Contient
Titolo : Alla rediviva italiana prosperita applauso poetico di Vi. Lo. dedicato agli amici della patria felicità Tipo di documento: materiale a stampa Editore: co'tipi dell'erede Pazzoni (Mantova) Data di pubblicazione: 1817 Numero di pagine: 40 p. Dimensioni: 8°: cm. 21x13 ISBN/ISSN/EAN: chen a?re o.a! SoV'(3) 1817 (R) Note generali: Segn.: [1]/8 2/8 3/4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Alla rediviva italiana prosperita applauso poetico di Vi. Lo. dedicato agli amici della patria felicità [materiale a stampa] . - Mantova : co'tipi dell'erede Pazzoni, 1817 . - 40 p. ; 8°: cm. 21x13.
ISSN : chen a?re o.a! SoV'(3) 1817 (R)
Segn.: [1]/8 2/8 3/4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana
- Difesa di Luigi decimosesto pronunciata alla sbarra della convenzione nazionale dall'avvocato Desèze suo difensore il mercoledì 26 dicembre 1792 colla giunta dei nomi convenzionali che hanno votato per la sua morte / Raymond : de Seze
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2830s P/s 14 b 23 libro Pellegrini sec. 19 Escluso dal prestito ![]()
Aloysio Vallaresso, senatori amplissimo, rei litterariae trium-viro cultiorum disciplinarum arbitro e gravi morbo recreato. Carmen
contenu dans Componimenti poetici per la solenne visita alla venerabil chiesa parrocchiale di S. Martino eretta nella fortezza di Peschiera fatta da sua eccellenza reverendissima monsignor Giovanni Morosini ...
Titolo : Aloysio Vallaresso, senatori amplissimo, rei litterariae trium-viro cultiorum disciplinarum arbitro e gravi morbo recreato. Carmen Tipo di documento: materiale a stampa Editore: nella stamperia Zatta (Venetiis) Data di pubblicazione: 1776 Numero di pagine: IX, [1] p. Ill.: ill. Dimensioni: 8°: cm. 24x16,5 ISBN/ISSN/EAN: i-*i **** **** **** (C) 1776 (R) Note generali: Front. e incisioni di Zuane Mognini presso il Zatta
Segn.: [ast]4 (ast4+chi1).Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana
contenu dans Componimenti poetici per la solenne visita alla venerabil chiesa parrocchiale di S. Martino eretta nella fortezza di Peschiera fatta da sua eccellenza reverendissima monsignor Giovanni Morosini ...
Aloysio Vallaresso, senatori amplissimo, rei litterariae trium-viro cultiorum disciplinarum arbitro e gravi morbo recreato. Carmen [materiale a stampa] . - Venetiis : nella stamperia Zatta, 1776 . - IX, [1] p. : ill. ; 8°: cm. 24x16,5.
ISSN : i-*i **** **** **** (C) 1776 (R)
Front. e incisioni di Zuane Mognini presso il Zatta
Segn.: [ast]4 (ast4+chi1).
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2430[10]s P/s 14 III 28 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito ![]()
Amorose proposte di Francesco Contarini dedicate all'illustrissimo et reverendiss. sig. Federico Cornaro ... / Francesco
Contarini
contenu dans Madrigali di Fransceco Contarini Academico Olimpico, e Ricourato dedicati all'illustrissimo et reuerendissimo sig. Federico Cornaro gran Comendator di Cipri, Abbate di Vidore, e Chierico di Camera / FrancescoContarini
Titolo : Amorose proposte di Francesco Contarini dedicate all'illustrissimo et reverendiss. sig. Federico Cornaro ... Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Contarini (sec. 16./17.) Editore: appresso Gio. Battista Ciotti all'Aurora (in Venetia) Data di pubblicazione: 1601 Numero di pagine: [6] c. Dimensioni: cm. 13,5x7,5 ISBN/ISSN/EAN: eie- e.ra i.o- eaCh (C) 1601 (R) Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Aurea Phoebo micat
contenu dans Madrigali di Fransceco Contarini Academico Olimpico, e Ricourato dedicati all'illustrissimo et reuerendissimo sig. Federico Cornaro gran Comendator di Cipri, Abbate di Vidore, e Chierico di Camera / FrancescoContarini
Amorose proposte di Francesco Contarini dedicate all'illustrissimo et reverendiss. sig. Federico Cornaro ... [materiale a stampa] / FrancescoContarini (sec. 16./17.) . - in Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti all'Aurora, 1601 . - [6] c. ; cm. 13,5x7,5.
ISSN : eie- e.ra i.o- eaCh (C) 1601 (R)
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Aurea Phoebo micat Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 809[1]s TUR 5 IV 18 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
L'amoroso sdegno favola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini / Francesco Bracciolini
![]()
Contient
Titolo : L'amoroso sdegno favola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Bracciolini (1566-1645) Editore: presso Pietro Miloco (in Venetia) Data di pubblicazione: 1623 Numero di pagine: [8], 64, [1] c.; [8], 111, [1], 89, [7], 132 p. Dimensioni: 12°: cm. 13x7 ISBN/ISSN/EAN: dila iamo i.i; ChRa (3) 1623 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Dedica dell'autore a Battista Guarini
Test., iniz. e finalini xilogr. ; cors. ; rom
Segn.: A8 B-F12 G4
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Salomè avanza sorreggendo un vassoio sul quale è poggiata la testa di Giovanni Battista; paesaggio con edifici sullo sfondo. In una cornice figurata Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=0V_ok64MgvMC&pg=PP16&dq=L%27amoroso+sdegno+favo [...] L'amoroso sdegno favola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini [materiale a stampa] / Francesco Bracciolini (1566-1645). - in Venetia : presso Pietro Miloco, 1623 . - [8], 64, [1] c.; [8], 111, [1], 89, [7], 132 p. ; 12°: cm. 13x7.
ISSN : dila iamo i.i; ChRa (3) 1623 (R)
Marca tipogr. sul front
Dedica dell'autore a Battista Guarini
Test., iniz. e finalini xilogr. ; cors. ; rom
Segn.: A8 B-F12 G4
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Salomè avanza sorreggendo un vassoio sul quale è poggiata la testa di Giovanni Battista; paesaggio con edifici sullo sfondo. In una cornice figurata Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=0V_ok64MgvMC&pg=PP16&dq=L%27amoroso+sdegno+favo [...]
- La dispositione e forza del destino, comedia del sig. dottore Giacinto Andrea Cicognini. ... / Giacinto Andrea Cicognini
- Gl’impegni per disgrazia, tradotti dallo spagnuolo dall’illustrissimo et eccellentissimo signor marchese Ippolito Bentivoglio e consacrati al … conte Alessandro Sanvitali …
- L'ondimare overo la costanza espugnata, opera regia tragicomica di Girolamo Garopoli / Girolamo Garopoli
Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1728s TUR 3 VII 12 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
Annotationi breuissime, soura le rime di M.F.P. le quali contengono molte cose à proposito di ragion ciuile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi / Marco Mantova Benavides
![]()
Titolo : Annotationi breuissime, soura le rime di M.F.P. le quali contengono molte cose à proposito di ragion ciuile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi : hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche & dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. & del sonetto. Quando ueggio dal ciel scendere l'aurora in latino Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Marco Mantova Benavides (1489-1582) e Francesco Petrarca (1304-1374)
Editore: appresso Lorenzo Pasquale (in Padoua) Data di pubblicazione: 1566 Numero di pagine: [4], 171, [1] c. Ill.: ill. Dimensioni: 4°: cm. 19,5x14,5 ISBN/ISSN/EAN: o-i- 1.er o-i- Ecte (3) 1566 (R) Note generali: Col testo di Petrarca
Per l'A. cfr.: N.F. Naym, Bibiloteca italiana ossia notizie de' libri rari italiani. Milano, 1803, III, 154, n. 2
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: +4 A-X8 Y4
Bianca c. Y4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : In cornice vegetale strumenti musicali: violino, tamburo, siringa, corno. In alto: due stelle e la mezzaluna. Motto: Ne tharsus lunam deducere tentet Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=SYuhH3YA9XkC&printsec=frontcover&dq=Annotationi [...] Annotationi breuissime, soura le rime di M.F.P. le quali contengono molte cose à proposito di ragion ciuile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi [materiale a stampa] : hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche & dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. & del sonetto. Quando ueggio dal ciel scendere l'aurora in latino / Marco Mantova Benavides (1489-1582)e Francesco Petrarca (1304-1374)
. - in Padoua : appresso Lorenzo Pasquale, 1566 . - [4], 171, [1] c. : ill. ; 4°: cm. 19,5x14,5.
ISSN : o-i- 1.er o-i- Ecte (3) 1566 (R)
Col testo di Petrarca
Per l'A. cfr.: N.F. Naym, Bibiloteca italiana ossia notizie de' libri rari italiani. Milano, 1803, III, 154, n. 2
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: +4 A-X8 Y4
Bianca c. Y4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : In cornice vegetale strumenti musicali: violino, tamburo, siringa, corno. In alto: due stelle e la mezzaluna. Motto: Ne tharsus lunam deducere tentet Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=SYuhH3YA9XkC&printsec=frontcover&dq=Annotationi [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 53438s Rat R III 20 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Antonii Cerruti Nouariensis Carminum libri quattuor: primus ad Christophorum Mandrucium ...: secundus ad Philippum Caroli ... : tertius ad Franciscum Mendocium ...: quartus ad Gui. Vbaldum Vrbini ducem / Antonio Cerruti
![]()
Titolo : Antonii Cerruti Nouariensis Carminum libri quattuor: primus ad Christophorum Mandrucium ...: secundus ad Philippum Caroli ... : tertius ad Franciscum Mendocium ...: quartus ad Gui. Vbaldum Vrbini ducem Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Antonio Cerruti (n. 1506) Editore: [Niccolò Bascarini] (Venetiis) Data di pubblicazione: 1550 Numero di pagine: [4], 100 c. Dimensioni: 8°: cm. 15x10 ISBN/ISSN/EAN: 2019 umes s,a. QuLi (3) 1550 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]4 A-M8 N4
Iniziali e fregi xil.
Lingua : Latino (lat) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Due mani che si stringono e sprigionano fiamme entro una corona di frutta. Motto: Quae per charitatem operatur fides Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=83hSGbm4UH0C&printsec=frontcover&dq=Antonii+Cer [...] Antonii Cerruti Nouariensis Carminum libri quattuor: primus ad Christophorum Mandrucium ...: secundus ad Philippum Caroli ... : tertius ad Franciscum Mendocium ...: quartus ad Gui. Vbaldum Vrbini ducem [materiale a stampa] / Antonio Cerruti (n. 1506). - Venetiis : [Niccolò Bascarini], 1550 . - [4], 100 c. ; 8°: cm. 15x10.
ISSN : 2019 umes s,a. QuLi (3) 1550 (R)
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]4 A-M8 N4
Iniziali e fregi xil.
Lingua : Latino (lat)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Due mani che si stringono e sprigionano fiamme entro una corona di frutta. Motto: Quae per charitatem operatur fides Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=83hSGbm4UH0C&printsec=frontcover&dq=Antonii+Cer [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5171s Rat Q VI 15 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
L'aquila rossa / Nicolò Da Casola
Titolo : L'aquila rossa : versione metrico-ritmica di Gino Facchin Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Nicolò Da Casola (m. 1380) ; illustrazioni di Federico Bellomi
Editore: Vita veronese (Verona) Data di pubblicazione: 1962 Numero di pagine: 216 p. Ill.: ill. Dimensioni: cm 24,5x17,5 Note generali: 15. canto del poema franco-italiano Attila Flagello di Dio Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana L'aquila rossa [materiale a stampa] : versione metrico-ritmica di Gino Facchin / Nicolò Da Casola (m. 1380); illustrazioni di Federico Bellomi . - Verona : Vita veronese, 1962 . - 216 p. : ill. ; cm 24,5x17,5.
15. canto del poema franco-italiano Attila Flagello di Dio
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 12965 Spa I 4 44 libro Spagnolo monografia Escluso dal prestito
Titolo : Arcadia del dignissimo homo messer Iacobo Sannazaro, gentihuomo napolitano Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Iacopo Sannazaro (1457-1530) Indicazione d'edizione: Nouamente stampata: & diligentemente correcta Editore: per Nicolo Zopino e Vincentio compagno (in Venetia) Data di pubblicazione: 1521 adi xix. de Decembrio Numero di pagine: [76] c. Ill.: ill. Dimensioni: 8°: cm. 15x10 ISBN/ISSN/EAN: rea- tohe g-o. unue (C) 1521 (R) Note generali: Marca tipogr. in fine
Cors. ; rom
Iniziale e vignetta xilogr
Front. entro cornice xilogr
Segn.: A-H8 I12.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=0ylrwOHmWDsC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepag [...] Arcadia del dignissimo homo messer Iacobo Sannazaro, gentihuomo napolitano [materiale a stampa] / Iacopo Sannazaro (1457-1530). - Nouamente stampata: & diligentemente correcta . - in Venetia : per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1521 adi xix. de Decembrio . - [76] c. : ill. ; 8°: cm. 15x10.
ISSN : rea- tohe g-o. unue (C) 1521 (R)
Marca tipogr. in fine
Cors. ; rom
Iniziale e vignetta xilogr
Front. entro cornice xilogr
Segn.: A-H8 I12.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=0ylrwOHmWDsC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepag [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5537s Rat S V 22 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Arcadia / M. Iacopo Sannazaro ; Nuovamente corretta, & ornata di alcune annotationi da Thomaso Porcacchi / Iacopo Sannazaro
![]()
Titolo : Arcadia / M. Iacopo Sannazaro ; Nuovamente corretta, & ornata di alcune annotationi da Thomaso Porcacchi : Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo, & con la dichiaratione di tutte le voci oscure che sono nell'opera Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Iacopo Sannazaro (1457-1530) ; a cura di Tommaso Porcacchi (1530c.-1585)
Editore: presso gli Heredi di Pietro Deuchino (in Venetia) Data di pubblicazione: 1588 Numero di pagine: 288 p. Dimensioni: 16°: cm. 9x5 ISBN/ISSN/EAN: rodi a:u- o.o, ChMa (3) 1588 (R) Note generali: Marca tipografica sul front.
Segn.: A-M12
Iniz. e fregi xilogr.
A p. 283 Sententie e proverbii usati dal Sannazaro
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Due ancore in mare sono unite da un nastro recante il motto: His suffulta Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=7FwBmOiTl0kC&printsec=frontcover&dq=Arcadia+158 [...] Arcadia / M. Iacopo Sannazaro ; Nuovamente corretta, & ornata di alcune annotationi da Thomaso Porcacchi [materiale a stampa] : Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo, & con la dichiaratione di tutte le voci oscure che sono nell'opera / Iacopo Sannazaro (1457-1530); a cura di Tommaso Porcacchi (1530c.-1585)
. - in Venetia : presso gli Heredi di Pietro Deuchino, 1588 . - 288 p. ; 16°: cm. 9x5.
ISSN : rodi a:u- o.o, ChMa (3) 1588 (R)
Marca tipografica sul front.
Segn.: A-M12
Iniz. e fregi xilogr.
A p. 283 Sententie e proverbii usati dal Sannazaro
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Due ancore in mare sono unite da un nastro recante il motto: His suffulta Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=7FwBmOiTl0kC&printsec=frontcover&dq=Arcadia+158 [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2239s TUR 12 VI 18 libro Turrini cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
L'Arcadia veronese e Scipione Maffei / Patrizia Spoletti
Titolo : L'Arcadia veronese e Scipione Maffei Tipo di documento: materiale manoscritto Autori: Laureando Patrizia Spoletti ; Direttore di tesi Giorgio Ronconi Data di pubblicazione: a.a. 1981-1982 Numero di pagine: p. 270 Note generali: Tesi di laurea in materie letterarie
Facoltà di Magistero
Università degli studi di VeronaLingua : Italiano (ita) Classificazione: Biografie:Letterati Parole chiave: Maffei Scipione Indicizzazione: 851 Poesia italiana Note sul contenuto: codd: DCCCCLV; DCCCCLXV L'Arcadia veronese e Scipione Maffei [materiale manoscritto] / Laureando Patrizia Spoletti ; Direttore di tesi Giorgio Ronconi . - a.a. 1981-1982 . - p. 270.
Tesi di laurea in materie letterarie
Facoltà di Magistero
Università degli studi di Verona
Lingua : Italiano (ita)
Classificazione: Biografie:Letterati Parole chiave: Maffei Scipione Indicizzazione: 851 Poesia italiana Note sul contenuto: codd: DCCCCLV; DCCCCLXV Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 114 SPA XIV-2-10 tesi di laurea Spagnolo tesi di laurea Escluso dal prestito
Titolo : Bacco in Toscana di Francesco Redi accademico della Crusca con le sue annotazioni : con l'aggiunta di centocinquanta brindisi di Minto accademico filopono, e delle viti, e del vino, traduzione in ottava rima di Tirsi Albeno accademico appatista ec. Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Redi (1626-1697) e Giovanni Battista Monti (1688-1766)
Editore: presso Guglielmo Zerletti (in Venezia) Data di pubblicazione: 1772 Numero di pagine: 192 p. Ill.: antip. calcogr. Dimensioni: 12°: cm. 17x10 ISBN/ISSN/EAN: e.al e.ra a.a- rane (7) 1772 (R) Note generali: Aggiunta di centocinquanta brindisi di Minto [i.e. Giovanni Battista Monti], inizia a p. 57;
Le viti, e il vino traduzione dal latino in ottava rima toscana di Tirsi Albeno, inizia a p. 153
Segn.: A-H12
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=dVk9AAAAYAAJ&hl=it&source=gbs_similarbooks Bacco in Toscana di Francesco Redi accademico della Crusca con le sue annotazioni [materiale a stampa] : con l'aggiunta di centocinquanta brindisi di Minto accademico filopono, e delle viti, e del vino, traduzione in ottava rima di Tirsi Albeno accademico appatista ec. / Francesco Redi (1626-1697)e Giovanni Battista Monti (1688-1766) . - in Venezia : presso Guglielmo Zerletti, 1772 . - 192 p. : antip. calcogr. ; 12°: cm. 17x10.
ISSN : e.al e.ra a.a- rane (7) 1772 (R)
Aggiunta di centocinquanta brindisi di Minto [i.e. Giovanni Battista Monti], inizia a p. 57;
Le viti, e il vino traduzione dal latino in ottava rima toscana di Tirsi Albeno, inizia a p. 153
Segn.: A-H12
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=dVk9AAAAYAAJ&hl=it&source=gbs_similarbooks Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2438s P/s 14 III 36 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito ![]()
Bacco in Toscana. Ditirambo di Francesco Redi accademico della Crusca con le Annotazioni / Francesco Redi
![]()
Titolo : Bacco in Toscana. Ditirambo di Francesco Redi accademico della Crusca con le Annotazioni Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Redi (1626-1697) Editore: per Piero Matini all'insegna del Lion d'oro (in Firenze) Data di pubblicazione: 1685 Numero di pagine: [8], 46, [2], 264 p. Dimensioni: cm. 22,5x17 ISBN/ISSN/EAN: x.t. o,o, vai: CoSt (3) 1685 (R) Note generali: Front. stampato in rosso e nero
Emblema dell'Accademia della Crusca sul front
Le Annotazioni iniziano a c.F4r
Cors. ; rom
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=T0SLP4g-WgAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Bacco in Toscana. Ditirambo di Francesco Redi accademico della Crusca con le Annotazioni [materiale a stampa] / Francesco Redi (1626-1697). - in Firenze : per Piero Matini all'insegna del Lion d'oro, 1685 . - [8], 46, [2], 264 p. ; cm. 22,5x17.
ISSN : x.t. o,o, vai: CoSt (3) 1685 (R)
Front. stampato in rosso e nero
Emblema dell'Accademia della Crusca sul front
Le Annotazioni iniziano a c.F4r
Cors. ; rom
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: http://books.google.it/books?id=T0SLP4g-WgAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gb [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5797s CorP2 II 2 libro Corridoio piano 2 seicentina Escluso dal prestito 284s TUR 9 III 16 libro Turrini seicentina Escluso dal prestito ![]()
La Bagozzeide o sia Cento freddure de quel che de Parnaso netta i pozzi, poeta natural Santo Bagozzi. .. / Tommaso Mondini
contenu dans Fulginia rime anacreontiche di Benedetto Pisani, patrizio veneto; Accademico Rinvigorito / Benedetto Pisani
Titolo : La Bagozzeide o sia Cento freddure de quel che de Parnaso netta i pozzi, poeta natural Santo Bagozzi. .. Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Tommaso Mondini (sec. 16./17.) Editore: per Giuseppe Bettinelli (Venezia) Data di pubblicazione: 1733 Numero di pagine: 120 p. Dimensioni: 12°: cm. 13,5x7,5 ISBN/ISSN/EAN: I.to e.o, a.ra DeSt (3) 1733 (R) Note generali: Marca tipogr. sul frontespizio
Fregi tipografici
Segn. : A-E12.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Iniziali GB intrecciate in cornice figurata
contenu dans Fulginia rime anacreontiche di Benedetto Pisani, patrizio veneto; Accademico Rinvigorito / Benedetto Pisani
La Bagozzeide o sia Cento freddure de quel che de Parnaso netta i pozzi, poeta natural Santo Bagozzi. .. [materiale a stampa] / Tommaso Mondini (sec. 16./17.). - Venezia : per Giuseppe Bettinelli, 1733 . - 120 p. ; 12°: cm. 13,5x7,5.
ISSN : I.to e.o, a.ra DeSt (3) 1733 (R)
Marca tipogr. sul frontespizio
Fregi tipografici
Segn. : A-E12.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Iniziali GB intrecciate in cornice figurata Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2714[4]s P/s 16 IV 26 libro Pellegrini settecentina Escluso dal prestito ![]()
La bella mano di Giusto de Conti romano con una raccolta di rime antiche toscane / Giusto : de' Conti
![]()
Titolo : La bella mano di Giusto de Conti romano con una raccolta di rime antiche toscane Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Giusto : de' Conti (1390-1449) ; incisioni di Francesco Zucchi (1692-1764)
Indicazione d'edizione: Edizione seconda veronese più ricca della prima, e corretta Editore: presso Giannalberto Tumermani nella Via delle Foggie (in Verona) Data di pubblicazione: 1753 Numero di pagine: [8], XXIV, 1-263, [1], 365-394 [i.e. 294] p. Ill.: [2] carte di tavola : ill. Dimensioni: 4°: cm. 25x18,5 ISBN/ISSN/EAN: o-o- i-o, e,e, ChL'(3) 1753 (R) Note generali: Marca calcografica (Minerva. Motto: Nisi utile est quod facimus stulta est gloria) sul frontespizio sottoscritta: ABalesttra [!] del. Hylbrouck sculp
Le p. 265-294 erroneamente numerate 365-394
La carta di tavola che precede il frontespizio incisa da Francesco Zucchi
A carta *2r frontone calcogr. con stemma del dedicatario inciso da Domenico Cagnoni; seguono, come si ricava dalla tavola a c. *4r, annotazioni e postille di Jacopo Corbinelli sopra la bella mano e Sonetti XXIV di Giannantonio Romanelli; a p. 263 e 380 avviso dell'editore
Segnatura: *4 a-c4 A-2O4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: https://it.wikipedia.org/wiki/La_bella_mano La bella mano di Giusto de Conti romano con una raccolta di rime antiche toscane [materiale a stampa] / Giusto : de' Conti (1390-1449); incisioni di Francesco Zucchi (1692-1764)
. - Edizione seconda veronese più ricca della prima, e corretta . - in Verona : presso Giannalberto Tumermani nella Via delle Foggie, 1753 . - [8], XXIV, 1-263, [1], 365-394 [i.e. 294] p. : [2] carte di tavola : ill. ; 4°: cm. 25x18,5.
ISSN : o-o- i-o, e,e, ChL'(3) 1753 (R)
Marca calcografica (Minerva. Motto: Nisi utile est quod facimus stulta est gloria) sul frontespizio sottoscritta: ABalesttra [!] del. Hylbrouck sculp
Le p. 265-294 erroneamente numerate 365-394
La carta di tavola che precede il frontespizio incisa da Francesco Zucchi
A carta *2r frontone calcogr. con stemma del dedicatario inciso da Domenico Cagnoni; seguono, come si ricava dalla tavola a c. *4r, annotazioni e postille di Jacopo Corbinelli sopra la bella mano e Sonetti XXIV di Giannantonio Romanelli; a p. 263 e 380 avviso dell'editore
Segnatura: *4 a-c4 A-2O4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Link alla risorsa elettronica: https://it.wikipedia.org/wiki/La_bella_mano Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 7072s Mas VII 10 9 libro Masotti settecentina Escluso dal prestito