A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Risultato della ricerca
2 risultati ricerca sulle parole chiave 'Manoscritti,'



![]()
[Articolo] Il codice 754 della Biblioteca Capitolare di Verona : una proposta per il miniatore Antonio di Stefano e una commissione per Giacomo Schioppa / Alessandra Zamperini
Titolo : [Articolo] Il codice 754 della Biblioteca Capitolare di Verona : una proposta per il miniatore Antonio di Stefano e una commissione per Giacomo Schioppa Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Alessandra Zamperini Editore: Associazione Postumia e del Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti Data di pubblicazione: 2010 Collane: Postumia. Rivista quadrimestrale dell'Associazione Postumia e del Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti num. 21 Numero di pagine: pp. 169-185 Dimensioni: 21x29.7 cm Note generali: Il codice 754 della Biblioteca Capitolare di Verona : una proposta per il miniatore Antonio di Stefano e una commissione per Giacomo Schioppa, in Postumia 21 (2010), 169-185 Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Manoscritti, Biblioteca Capitolare, Verona, DCCLIV, Miniature Indicizzazione: 404 Studio di un manoscritto [Articolo] Il codice 754 della Biblioteca Capitolare di Verona : una proposta per il miniatore Antonio di Stefano e una commissione per Giacomo Schioppa [materiale a stampa] / Alessandra Zamperini. - Associazione Postumia e del Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti, 2010 . - pp. 169-185 ; 21x29.7 cm. - (Postumia. Rivista quadrimestrale dell'Associazione Postumia e del Museo d'Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti; 21) .
Il codice 754 della Biblioteca Capitolare di Verona : una proposta per il miniatore Antonio di Stefano e una commissione per Giacomo Schioppa, in Postumia 21 (2010), 169-185
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Manoscritti, Biblioteca Capitolare, Verona, DCCLIV, Miniature Indicizzazione: 404 Studio di un manoscritto Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 14803[5] Giu IV 2/5 opuscolo Giuliari opuscolo Escluso dal prestito ![]()
[Saggio] Verona, ottobre 1712 : Scipione Maffei riporta alla luce i manoscritti della Biblioteca Capitolare / Gian Paolo Marchi
Titolo : [Saggio] Verona, ottobre 1712 : Scipione Maffei riporta alla luce i manoscritti della Biblioteca Capitolare Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Gian Paolo Marchi (n. 1941) Editore: Harrassowitz Verlag Data di pubblicazione: 2021 Collane: Bibliothek und Wissenschaft, ISSN 0067-8236 num. 54 Numero di pagine: pp. 21-46 Dimensioni: 29.7x21 cm ISBN/ISSN/EAN: 978-3-447-11726-5 Note generali: Verona, ottobre 1712. Scipione Maffei riporta alla luce i manoscritti della Biblioteca Capitolare, in Fenster zur Ewigkeit. Die ältesten Bibliotheken der Welt, Dora, Cornel - Nievergelt, Andreas (Hrsg.), Harrassowitz Verlag, Wiesbaden 2021, 21-46 Lingua : Italiano (ita) Parole chiave: Manoscritti, Biblioteca Capitolare, Verona, Maffei Indicizzazione: 029 Studio di testi e argomenti di una biblioteca [Saggio] Verona, ottobre 1712 : Scipione Maffei riporta alla luce i manoscritti della Biblioteca Capitolare [materiale a stampa] / Gian Paolo Marchi (n. 1941). - Harrassowitz Verlag, 2021 . - pp. 21-46 ; 29.7x21 cm. - (Bibliothek und Wissenschaft, ISSN 0067-8236; 54) .
ISBN : 978-3-447-11726-5
Verona, ottobre 1712. Scipione Maffei riporta alla luce i manoscritti della Biblioteca Capitolare, in Fenster zur Ewigkeit. Die ältesten Bibliotheken der Welt, Dora, Cornel - Nievergelt, Andreas (Hrsg.), Harrassowitz Verlag, Wiesbaden 2021, 21-46
Lingua : Italiano (ita)
Parole chiave: Manoscritti, Biblioteca Capitolare, Verona, Maffei Indicizzazione: 029 Studio di testi e argomenti di una biblioteca Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 14800[2] Giu IV 2/2 opuscolo Giuliari opuscolo Escluso dal prestito