A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |


contenu dans Dialogo dove secondo la vera nozione della sustanza si dimostra qual sia l'origine, l'essenza, e la natura de'corpi, ed in nuova maniera si spiegano i loro fenomeni / Francesco Maria Vascelli ![]()
contenu dans Dialogo dove secondo la vera nozione della sustanza si dimostra qual sia l'origine, l'essenza, e la natura de'corpi, ed in nuova maniera si spiegano i loro fenomeni / Francesco Maria Vascelli ![]() Dissertazione sopra il quesito Quali siano le cagioni della malattia del riso in erba, la quale volgarmente si denomina Carolo, e quali i mezzi di prevenirla, o curarla [materiale a stampa] : presentata dal signor conte Guglielmo Bevilacqua, patrizio veronese, al concorso dell'anno 1776. E qualificata coll'Accessit dalla Reale Accademia di Scienze, e Belle Lettere di Mantova / Guglielmo Bevilacqua (sec. 18.) . - in Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore, 1778 . - 18, [2] p. ; 4°: cm. 27x19,5. ISSN : i-a- iol- tor- mole (3) 1778 (R) Vignetta calcogr. sul front. Segn.: : A10 Bianca c. A10. Lingua : Italiano (ita)
|
Esemplari
Numero | Collocazione | Tipo di documento | Ubicazione | Sezione | Status |
---|---|---|---|---|---|
16695[1] | Mas VII 1 16 | libro | Masotti | settecentina | Escluso dal prestito |
5448[2]s | Rat S II 4 | libro | Ratoldo | settecentina | Escluso dal prestito |