A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'editore
Editore per Plinio Pietrasanta
Ubicato a in Venetia
Documenti disponibili di questo editore



![]()
Dell'origine de'barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma, onde hebbe principio la citta di Venetia libri vndici / Niccolò Zeno
Titolo : Dell'origine de'barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma, onde hebbe principio la citta di Venetia libri vndici : Con vn cronico, che serue alle nationi ricordate in essi, et particolarmente 'a saper le cose fatte da i veneti dalla prima origine della citta fin l'anno 800 Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Niccolò Zeno (1515-1565) Editore: per Plinio Pietrasanta (in Venetia) Data di pubblicazione: 1557 Numero di pagine: [8] , 210 , [46] p. Dimensioni: 4°: cm. 20,5x15 ISBN/ISSN/EAN: u-a- o-in lei. tigo (3) 1557 (R) Note generali: Per. l'A., Niccolo Zeno, cfr. NUC, 683, p.35
Lettera dedicatoria di Francesco Marcolini
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a4 A-2I4
Iniziali e fregi xil
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 945.31 Venezia e provincia Note sul contenuto:
Marca editoriale : Virtu: donna con ramo di palma e corona nelle mani. In nastro motto: Virtus Dei donum. Altro motto: Questa in ciel ci conduce e in terra honora Dell'origine de'barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma, onde hebbe principio la citta di Venetia libri vndici [materiale a stampa] : Con vn cronico, che serue alle nationi ricordate in essi, et particolarmente 'a saper le cose fatte da i veneti dalla prima origine della citta fin l'anno 800 / Niccolò Zeno (1515-1565). - in Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557 . - [8] , 210 , [46] p. ; 4°: cm. 20,5x15.
ISSN : u-a- o-in lei. tigo (3) 1557 (R)
Per. l'A., Niccolo Zeno, cfr. NUC, 683, p.35
Lettera dedicatoria di Francesco Marcolini
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a4 A-2I4
Iniziali e fregi xil
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 945.31 Venezia e provincia Note sul contenuto:
Marca editoriale : Virtu: donna con ramo di palma e corona nelle mani. In nastro motto: Virtus Dei donum. Altro motto: Questa in ciel ci conduce e in terra honora Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2041s TUR 11 III 3 libro Turrini cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Dialogi di messer Alessandro Lionardi, della inuentione poetica. Et insieme di quanto alla istoria et all'arte oratoria s'appartiene, et del modo di finger la fauola / Alessandro Lionardi
![]()
Titolo : Dialogi di messer Alessandro Lionardi, della inuentione poetica. Et insieme di quanto alla istoria et all'arte oratoria s'appartiene, et del modo di finger la fauola Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Alessandro Lionardi (sec. 16) Editore: per Plinio Pietrasanta (in Venetia) Data di pubblicazione: 1554 Numero di pagine: 84, [12] p. Dimensioni: 4°: cm. 21x15 ISBN/ISSN/EAN: ta,& m-i, reo, popo (3) 1554 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Colophon a c. L3v
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M4
Bianca c. L4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion doron, kaì technes pràgma poiesis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=JS-yF_mWt2UC&pg=PA14&dq=Dialogi+di+messer+Aless [...] Dialogi di messer Alessandro Lionardi, della inuentione poetica. Et insieme di quanto alla istoria et all'arte oratoria s'appartiene, et del modo di finger la fauola [materiale a stampa] / Alessandro Lionardi (sec. 16). - in Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 . - 84, [12] p. ; 4°: cm. 21x15.
ISSN : ta,& m-i, reo, popo (3) 1554 (R)
Marca tipogr. sul front
Colophon a c. L3v
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M4
Bianca c. L4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion doron, kaì technes pràgma poiesis Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=JS-yF_mWt2UC&pg=PA14&dq=Dialogi+di+messer+Aless [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 4282s Rat J V 14 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Il Petrarca nuouamente con la perfetta ortografia della lingua volgare, corretto da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotazioni, & un pieno vocabolario del medesimo ... / Francesco Petrarca
![]()
Titolo : Il Petrarca nuouamente con la perfetta ortografia della lingua volgare, corretto da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotazioni, & un pieno vocabolario del medesimo ... : bt [!] con vno vtilissimo rimario di m. Lanfranco Parmegiano, & un raccolto di tutti gli epiteti usati dall’autore Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Francesco Petrarca (1304-1374) ; a cura di Girolamo Ruscelli (m. 1566)
; Autore Giovanni Maria Lanfranco (ca. 1490-1545)
Editore: per Plinio Pietrasanta (in Venetia) Data di pubblicazione: 1554 Numero di pagine: 2 pt. ([32], 388, [60]; [304] p.) Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: ioS. e-o- a.o, DaNe (3) 1554 (R) Note generali: Colophon a c. 2[tre ast.]8r
Marca tipogr. sul front
Rimario da c. [foglia]1r; Epiteti da c. 3[foglia]6r; Vocabolario da c. a1r
Segn.: [fleuron]-2[fleuron]8 A-2A8 2B10 [tre ast.]-2[tre ast.]8 [foglia]-5[foglia]8 a-o8
Bianca c. o8.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Donna con una palma e una corona in mano. Motto dentro nastro: Virtus Dei donum. Link alla risorsa elettronica: https://books.google.co.uk/books?hl=it&id=Yh88AAAAcAAJ&printsec=frontcover&redir [...] Il Petrarca nuouamente con la perfetta ortografia della lingua volgare, corretto da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotazioni, & un pieno vocabolario del medesimo ... [materiale a stampa] : bt [!] con vno vtilissimo rimario di m. Lanfranco Parmegiano, & un raccolto di tutti gli epiteti usati dall’autore / Francesco Petrarca (1304-1374); a cura di Girolamo Ruscelli (m. 1566)
; Autore Giovanni Maria Lanfranco (ca. 1490-1545)
. - in Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 . - 2 pt. ([32], 388, [60]; [304] p.) ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : ioS. e-o- a.o, DaNe (3) 1554 (R)
Colophon a c. 2[tre ast.]8r
Marca tipogr. sul front
Rimario da c. [foglia]1r; Epiteti da c. 3[foglia]6r; Vocabolario da c. a1r
Segn.: [fleuron]-2[fleuron]8 A-2A8 2B10 [tre ast.]-2[tre ast.]8 [foglia]-5[foglia]8 a-o8
Bianca c. o8.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 851 Poesia italiana Marca editoriale : Donna con una palma e una corona in mano. Motto dentro nastro: Virtus Dei donum. Link alla risorsa elettronica: https://books.google.co.uk/books?hl=it&id=Yh88AAAAcAAJ&printsec=frontcover&redir [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5349s Rat R VI 20 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Delle comedie elette nouamente raccolte insieme, con le correttioni, & annotationi di Girolamo Ruscelli, libro primo. Nel quale si contengono l'infrascritte comedie. / Girolamo Ruscelli
![]()
Titolo : Delle comedie elette nouamente raccolte insieme, con le correttioni, & annotationi di Girolamo Ruscelli, libro primo. Nel quale si contengono l'infrascritte comedie. : La Calandra del cardinal Bibiena. La Mandragola del Machiauello, Il sacrificio, & gli ingannati degl'intronati. L'Alessandro, & l'Amor costante del Piccolomini Tipo di documento: materiale a stampa Autori: a cura di Girolamo Ruscelli (m. 1566) ; Autore Alessandro Piccolomini (1508-1579)
; Autore Niccolò Macchiavelli (1469-1527)
e Accademia : degli Intronati (sec. 16.)
Editore: per Plinio Pietrasanta (in Venetia) Data di pubblicazione: 1554 Numero di pagine: 5 pt. (100, [4]; 63, [1]; 147, [1]; 119, [1]; 190, [2] p.) Dimensioni: 8°: cm. 14,5x10 ISBN/ISSN/EAN: hee- sidi noo, Loun (3) 1554 (R) Note generali: Ogni commedia inizia con proprio front
Marca tipogr. sul front. della pt. 1
Altre Marche sul front. delle pt. 2-5 e al colophon delle pt. 2 e 4
Colophon in fine alle pt. 1-4
Segn.: A-F8 G4; A-D8; A-I8 K2; A-G8 H4; A-M8
Bianca la c. G8 della pt. 1.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 792 Teatro Marca editoriale : Un albero di alloro. Motto: Semper Virens. - Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=sCJWWxLr-qkC&pg=RA8-PA48&dq=Delle+comedie+elett [...] Delle comedie elette nouamente raccolte insieme, con le correttioni, & annotationi di Girolamo Ruscelli, libro primo. Nel quale si contengono l'infrascritte comedie. [materiale a stampa] : La Calandra del cardinal Bibiena. La Mandragola del Machiauello, Il sacrificio, & gli ingannati degl'intronati. L'Alessandro, & l'Amor costante del Piccolomini / a cura di Girolamo Ruscelli (m. 1566); Autore Alessandro Piccolomini (1508-1579)
; Autore Niccolò Macchiavelli (1469-1527)
e Accademia : degli Intronati (sec. 16.)
. - in Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 . - 5 pt. (100, [4]; 63, [1]; 147, [1]; 119, [1]; 190, [2] p.) ; 8°: cm. 14,5x10.
ISSN : hee- sidi noo, Loun (3) 1554 (R)
Ogni commedia inizia con proprio front
Marca tipogr. sul front. della pt. 1
Altre Marche sul front. delle pt. 2-5 e al colophon delle pt. 2 e 4
Colophon in fine alle pt. 1-4
Segn.: A-F8 G4; A-D8; A-I8 K2; A-G8 H4; A-M8
Bianca la c. G8 della pt. 1.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 792 Teatro Marca editoriale : Un albero di alloro. Motto: Semper Virens. - Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=sCJWWxLr-qkC&pg=RA8-PA48&dq=Delle+comedie+elett [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 53409s Rat R IV 18 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio / Girolamo Ruscelli
![]()
Titolo : Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Girolamo Ruscelli (m. 1566) Editore: per Plinio Pietrasanta (in Venetia) Data di pubblicazione: 1553 Numero di pagine: 287, [1] p. Dimensioni: 4°: cm. 20,5x14,5 ISBN/ISSN/EAN: i.er eaea oiA- nidi (3) 1553 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A-2I4 2L-2O4.
Lingua : Italiano (ita) Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=bSksAQAAMAAJ&printsec=frontcover&dq=Tre+discors [...] Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio [materiale a stampa] / Girolamo Ruscelli (m. 1566). - in Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1553 . - 287, [1] p. ; 4°: cm. 20,5x14,5.
ISSN : i.er eaea oiA- nidi (3) 1553 (R)
Marca tipogr. sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A-2I4 2L-2O4.
Lingua : Italiano (ita)
Indicizzazione: 854 Saggistica italiana Marca editoriale : Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=bSksAQAAMAAJ&printsec=frontcover&dq=Tre+discors [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 53411s Rat R IV 20 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito