A partire da questa pagina è possibile:
Torna alla prima pagina con le categorie... |
Dettagli sull'editore
Editore excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus
Ubicato a [Ginevra]
Documenti disponibili di questo editore



![]()
Dictionarium medicum, vel, Expositiones vocum medicinalium, ad verbum excerptae ex Hippocrate, Aretaeo, Galeno, ... cum Latina interpretatione
![]()
Titolo : Dictionarium medicum, vel, Expositiones vocum medicinalium, ad verbum excerptae ex Hippocrate, Aretaeo, Galeno, ... cum Latina interpretatione : Lexica duo in Hippocratem huic dictionario praefixa sunt, vnum, Erotiani, nunquam antea editum: alterum, Galeni, multo emendatius quam antea excusum Tipo di documento: materiale a stampa Autori: a cura di Henri Estienne (1528-1598) ; Autore Claudius Galenus (129-216)
Editore: excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus ([Ginevra] - Svizzera) Data di pubblicazione: 1564 Numero di pagine: 608, [28] p. Dimensioni: 8°: cm. 17,5x11 ISBN/ISSN/EAN: m-** *-*- ***- **** (3) 1564 (R) Note generali: Cors. ; rom. ; gr.
Segn: A-Z8 2a-2q8 2r6
Ed. a cura di Henri Estienne, il cui nome figura nella pref
Marca tipograf. sul front.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat) Indicizzazione: 610 Medicina Marca editoriale : Un olivo dal quale cadono dei rami è osservato da un uomo. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=Ppjia6AHqSMC&printsec=frontcover&dq=Dictionariu [...] Dictionarium medicum, vel, Expositiones vocum medicinalium, ad verbum excerptae ex Hippocrate, Aretaeo, Galeno, ... cum Latina interpretatione [materiale a stampa] : Lexica duo in Hippocratem huic dictionario praefixa sunt, vnum, Erotiani, nunquam antea editum: alterum, Galeni, multo emendatius quam antea excusum / a cura di Henri Estienne (1528-1598); Autore Claudius Galenus (129-216)
. - [Ginevra] (Svizzera) : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1564 . - 608, [28] p. ; 8°: cm. 17,5x11.
ISSN : m-** *-*- ***- **** (3) 1564 (R)
Cors. ; rom. ; gr.
Segn: A-Z8 2a-2q8 2r6
Ed. a cura di Henri Estienne, il cui nome figura nella pref
Marca tipograf. sul front.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat)
Indicizzazione: 610 Medicina Marca editoriale : Un olivo dal quale cadono dei rami è osservato da un uomo. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=Ppjia6AHqSMC&printsec=frontcover&dq=Dictionariu [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 1177s TUR 1 II 21 libro Turrini cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Diodorou tou Sikelio tou Bibliothekes historikes bibloi pentekaideka ek ton tessarakonta. Diodori Siculi Bibliothecae historicae libri quindecim de quadraginta. Decem ex his quindecim numquam prius fuerunt editi / Diodorus : Siculus
![]()
Titolo : Diodorou tou Sikelio tou Bibliothekes historikes bibloi pentekaideka ek ton tessarakonta. Diodori Siculi Bibliothecae historicae libri quindecim de quadraginta. Decem ex his quindecim numquam prius fuerunt editi Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Diodorus : Siculus (ca. 90a.C.-ca. 27a.C.) ; a cura di Henri Estienne (1528-1598)
Editore: excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus ([Ginevra] - Svizzera) Data di pubblicazione: 1559 Numero di pagine: [12], 847, [1] p. Dimensioni: fol.: cm. 33,5x22,5 ISBN/ISSN/EAN: emem t,*- **** **** (3) 1559 (R) Note generali: Testo greco con annotazioni in latino del curatore, Henri Estienne
Marca tipogr. sul front
Iniziali xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn: (*)6 a-3g8
Bianca l'ultima p.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://www.e-rara.ch/gep_g/content/pageview/11282723 Diodorou tou Sikelio tou Bibliothekes historikes bibloi pentekaideka ek ton tessarakonta. Diodori Siculi Bibliothecae historicae libri quindecim de quadraginta. Decem ex his quindecim numquam prius fuerunt editi [materiale a stampa] / Diodorus : Siculus (ca. 90a.C.-ca. 27a.C.); a cura di Henri Estienne (1528-1598)
. - [Ginevra] (Svizzera) : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1559 . - [12], 847, [1] p. ; fol.: cm. 33,5x22,5.
ISSN : emem t,*- **** **** (3) 1559 (R)
Testo greco con annotazioni in latino del curatore, Henri Estienne
Marca tipogr. sul front
Iniziali xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn: (*)6 a-3g8
Bianca l'ultima p.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://www.e-rara.ch/gep_g/content/pageview/11282723 Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 2313s TUR 12 III 4 libro Turrini cinquecentina Escluso dal prestito ![]()
Oi tes eroikes poieseos proteuontes poietai, kai alloi tines. Homeros, Theokritos, Mousaios, ... Poetae Graeci principes heroici carminis, & alii nonnulli / Homerus
![]()
Titolo : Oi tes eroikes poieseos proteuontes poietai, kai alloi tines. Homeros, Theokritos, Mousaios, ... Poetae Graeci principes heroici carminis, & alii nonnulli : Homerus, Theocrit. Musæus, Hesiodus, Moschus, Theognis, Orpheus, Bion, Phocylides, Callim. Dionysius, Pythagoræ aurea carmina. Aratus, Coluthus, Nicand. Tryphiodorus, fragmenta aliorum Tipo di documento: materiale a stampa Autori: Homerus e Theocritus (315a.C-260a.C. ca.)
; Autore Musaeus : Grammaticus (metà sec. 5.)
; introduzione di Henri Estienne (1528-1598)
Editore: excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus ([Ginevra] - Svizzera) Data di pubblicazione: 1566 Numero di pagine: 20, LXXII, 1-410, [4], 411-781, [3], LVII [i.e. 56], 489 [i.e. 494], [2] p. Dimensioni: 2°: cm. 37x22 ISBN/ISSN/EAN: gor- 4,e- usr, gido (3) 1566 (R) Note generali: Marca tipogr. sul front.
Corsivo, greco, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: *6 2*4 A-D8 E4 a-2b8 2c6 [ki]2([ki]1+2A8) 2B-2Y8 2Z6 3Z4, 2/a-g4 2/2A-3R6 3S-3T4 (2c6, 3Z4 e 3T4 bianche)
Numerosi errori nella numerazione delle p.: nella seconda sequenza di p. numerate con numeri romani omessa la p. 55 ; nell'ultima sequenza di pagine sono ripetute le p. 57-58, 236, 282-283 ; p. 283 numerata 683.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat) Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=dB-VnMFuR8oC&printsec=frontcover&dq=Oi+tes+eroi [...] Oi tes eroikes poieseos proteuontes poietai, kai alloi tines. Homeros, Theokritos, Mousaios, ... Poetae Graeci principes heroici carminis, & alii nonnulli [materiale a stampa] : Homerus, Theocrit. Musæus, Hesiodus, Moschus, Theognis, Orpheus, Bion, Phocylides, Callim. Dionysius, Pythagoræ aurea carmina. Aratus, Coluthus, Nicand. Tryphiodorus, fragmenta aliorum / Homeruse Theocritus (315a.C-260a.C. ca.)
; Autore Musaeus : Grammaticus (metà sec. 5.)
; introduzione di Henri Estienne (1528-1598)
. - [Ginevra] (Svizzera) : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1566 . - 20, LXXII, 1-410, [4], 411-781, [3], LVII [i.e. 56], 489 [i.e. 494], [2] p. ; 2°: cm. 37x22.
ISSN : gor- 4,e- usr, gido (3) 1566 (R)
Marca tipogr. sul front.
Corsivo, greco, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: *6 2*4 A-D8 E4 a-2b8 2c6 [ki]2([ki]1+2A8) 2B-2Y8 2Z6 3Z4, 2/a-g4 2/2A-3R6 3S-3T4 (2c6, 3Z4 e 3T4 bianche)
Numerosi errori nella numerazione delle p.: nella seconda sequenza di p. numerate con numeri romani omessa la p. 55 ; nell'ultima sequenza di pagine sono ripetute le p. 57-58, 236, 282-283 ; p. 283 numerata 683.
Lingua : Greco class. (grc) Latino (lat)
Indicizzazione: 880 Letteratura greca Marca editoriale : Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere Link alla risorsa elettronica: https://books.google.it/books?id=dB-VnMFuR8oC&printsec=frontcover&dq=Oi+tes+eroi [...] Esemplari
Numero Collocazione Tipo di documento Ubicazione Sezione Status 5297s Rat Q I 11 libro Ratoldo cinquecentina Escluso dal prestito